Racconti

Stanchi
Rientrati in fretta, senza dir nulla, avevano raggiunto insieme la camera da letto. Lei aveva lasciato cadere la giacca sul divano, mentre lui aveva acceso le luci. Sicché, stanchi per la serata trascorsa, ora stavano spogliandosi.

Almeno una volta l'anno.
Almeno una volta l’anno, caschi il mondo, monto in macchina e vado a cercarlo. Ovunque si sia cacciato. Certe volte lo trovo nei giardini della piazzetta, altre volte nell’atrio della stazione, altre ancora alla mensa dei cappuccini.

Escluso il cane
Era una di quelle sere il gelsomino in gola, una di quelle la strada buia, una sera “che ci faccio qui”, di quelle che se torni a casa non ti aspetta nessuno. Hai presente i single?

Stanchi
Rientrati in fretta, senza dir nulla, avevano raggiunto insieme la camera da letto. Lei aveva lasciato cadere la giacca sul divano, mentre lui aveva acceso le luci. Sicché, stanchi per la serata trascorsa, ora stavano spogliandosi.

L'incidente
Il cielo plumbeo disegna all'orizzonte molteplici onde intente a giocare con l'asfalto. Le gocce di pioggia appena scese riflettono le carene delle automobili in transito. Un solo colore, cangiante.


Una pizza fuori
Cristina prende il tovagliolo e si pulisce le labbra. Lo ritrova tutto sporco di rossetto; nello stampo purpureo, briciole dorate della frittura che ha appena finito di mangiare restano incastrate tra i pori invisibili della stoffa.

Eva
Se solo mia Sorella sapesse che quella robaccia – con tutta la buccia, poi! - l'ho ingerita per salvare lei e i nostri cari forse - forse… - smetterebbe di tagliarmi sprezzante la strada ogni volta, trascinando la sua caviglia disarticolata a mò di trofeo.

Parole
… Erano le sette, le sette meno dieci e Claudicante se ne stava lì, immobile, frastornata, seduta su quella panchina di legno, dall’aspetto un tantino romantico. Credeva di aspettare un treno, ne era convinta, un treno che non arrivava mai e ne aveva visti a centinaia, a migliaia! Ogni volta, aveva la percezione che fosse quello giusto, ma si sbagliava e tornava a sedersi di nuovo, a contare le nuvole, le persone, gli uccellini,

Quando mio cugino non morì
Quando l’estate prende un odore particolare te lo porti addosso per tutta la vita. Il mio cane aveva un bel nome: l’avevo chiamato Tarall ed era il mio assistente alla manovella della macchina per stritolare i pomodori bollenti. Proprio il pungente odore di conserva mentre l’acido dei sughi mi correva sulle braccia, caratterizzava l’odore dell’estate.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.