VIDEO
di Alfredo Ronci
Rivoluzione orchesca n.2. Il fuoco sacro della poesia
Poesia ridotta a gioco letterario, a specchietto per le allodole, all'evanescenza del senso delle parole. Poesia ridotta ad emblema del nulla, che non vuol dire altro che l'inessenza di chi la compone.
Poesia brutta per brutte persone. Malate di vita non perché sofferenti, ma perché incapaci di intendere e volere.
E questa poesia va bruciata, perché inutile. Ma che a nessuno vengano in mente i roghi fanatici del nazismo contro la cultura o Fahrenheit 451 di bradburyana memoria. Non ci provate!
E a questi poetastri della domenica dedico i versi di un vero poeta: Pier Paolo Pasolini.
Mi domando che madri avete avuto.
Se ora vi vedessero al lavoro
in un mondo a loro sconosciuto,
presi in un giro mai compiuto
da esperienze così diverse dalle loro,
che sguardo avrebbero negli occhi?
Se fossero lì, mentre voi scrivete
il vostro pezzo, conformisti e barocchi,
o lo passate a redattori rotti
a ogni compromesso, capirebbero chi siete?
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
