Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Attualità

Pagina dei contenuti


Attualità

immagine
Stefano Torossi

Roma al tempo del contagio

Non ce lo aspettavamo questo momento: invece è arrivato. Prima ci hanno fatto intravedere il lupo cattivo, poi, una volta spaventati a puntino, hanno cominciato a dirci tutto quello che non dob-biamo fare. Non toccare questo, stai lontano un metro da quello, lavati le mani e soprattutto non prendere impegni, tanto te li annulliamo subito dopo.

immagine
Stefano Torossi

Brivido a Santa Cecilia

Domenica 23 febbraio, ore 18, concerto di apertura del festival “Percorsi Jazz – L’Improvvisazione Attuale”, organizzato da Paolo Damiani, eminente contrabbassista, compositore, fondatore e docente del dipartimento jazz di Santa Cecilia. Prima parte: Alvin Curran solo; seconda parte: trio Paolo Damiani, Roberto Ottaviano, Marco Lodoli.

immagine
Stefano Torossi

Indiana Jones all'amatriciana

Eccoci qua, cappellaccio in testa, frusta di cuoio intrecciato e via al galoppo per la Prenestina, fuori Porta Maggiore, periferia degradata di Roma, alla ricerca del misterioso Lago Bullicante.

immagine
Giovanna Repetto

Festival di Valico 2020

Si è svolto a Roma in due giornate, 22 e 23 febbraio, il Festival di Valico, ospitato nella Città dell’Altra Economia al Mattatoio di Testaccio. Un editore coraggioso, visionario quanto basta, ha portato per la prima volta a Roma quella fiera del libro fantastico che in altre città è già consuetudine. Come Milano, ad esempio, dove Stranimondi fa il pieno ogni anno. Ne abbiamo trattato a suo tempo qui sul Paradiso. L’editore che ha inaugurato l’iniziativa romana è Ivan Alemanno, della Watson.

immagine
Stefano Torossi

Contenuti e contenitori

Il contenuto è la mostra di Gio Ponti: disegni, plastici, modellini e foto di edifici. E cartelli attaccati al muro con sue esternazioni. Fra l’altro constata che “l’umanità avanza dal pesante al leggero, dal grosso al sottile”. Vero, aggiungiamo noi, grazie ai nuovi materiali che rendono realizzabile qualsiasi progetto anche mai affrontato prima.

immagine
Stefano Torossi

Vacanze d'inverno

Giovedì 6 febbraio, in vacanza nei mari del sud. Il sole illumina le palme mentre una brezza tiepida accarezza il nostro corpo adagiato sulla candida arena, una piña colada nella mano sinistra, un avana nella destra e neanche una preoccupazione in testa.

immagine
Stefano Torossi

Una giornata particolare

Si tratta di domenica 02/02/2020 (tutti a sottolineare il palindromo come se al calendario glie ne importasse qualcosa di avere una data leggibile da sinistra a destra e viceversa). Evidentemente siamo fatti così: senza un qualche significato particolare ci scade tutto.

immagine
Stefano Torossi

Una spinosa questione

Questa settimana abbiamo affrontato una spinosa questione: la nostra grave indifferenza verso la fotografia (intesa come opera d’arte, e quindi come oggetto di esibizione).

immagine
Stefano Torossi

Le belle Sederone al museo e altre curiosità

Non ci si può distrarre un momento che prima la Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini (Pierre Subleyras – Nudo di schiena), poi la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Valle Giulia (un quadro enorme di cui non ricordiamo né il titolo né l’autore) ne approfittano per prendersi una vacanza dal solito schema del nudo mitologico o storico

immagine
Stefano Torossi

La Magnifica Fregatura

All’Arco di Giano, nella zona che gli sventramenti degli anni ’30 hanno liberato dalle catapec-chie medievali (con qualche probabile sacrificio di edifici di valore), la Fondazione Fendi di tanto in tanto ci ospita, in un suo spazio restaurato, con proposte interessanti. Oggi c’è questo El Greco arrivato dritto dall’Hermitage.

CERCA

NEWS

RECENSIONI

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube