Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Attualità

Pagina dei contenuti


Attualità

immagine
Alfredo Ronci

Il capolavoro mangiato dal cane

C'è una storia personale dietro questo libro. Buffa. E' un luogo comune quello che i cani si avventino contro i postini perché sono le uniche persone che non entrano mai in casa.
Il mio, appena acquisito, perché abbandonato in mezzo ad una strada, si è avventato contro il pacchetto che conteneva il libro. Ha mangiucchiato per benino la confezione, distruggendo la copertina principale, il retro, ma risparmiando la struttura perché corpo di ben oltre quattrocento pagine.

immagine
Marco Lanzòl

La risposta prima della domanda

Come si scrive (ma anche no) un libro sulla prostituzione femminile? Vediamo, pigliando a modello due proposte vergini - cioè serie eppur modeste.

immagine
La redazione del Paradiso

La lingua perduta delle gru

Riportiamo pressoché integralmente il colloquio che Francesco Segni, anni trentaquattro, disoccupato, ha sostenuto come candidato per un posto di receptionist.

immagine
Francesco Albanese

Il Fascino della Divisa. I Tratti Sessuali Secondari nel Corteggiamento.

Abbiamo presentato un'analisi del linguaggio non verbale infantile (vedi sinagoga: "quando i bambini fanno ops"). Continuiamo, noi orchi letterati, a viaggiare alle soglie del dicibile con questo intervento.

immagine
Alfredo Ronci

Il compleanno degli Orchi

Esattamente un anno fa il Paradiso degli Orchi vedeva la luce. E luce fu, verrebbe da dire. Se consideriamo lo stato dell'illuminazione del sottobosco culturale, quello che si agita ai margini delle grandi concentrazioni , l'espressione biblica ci sembra tutto sommato appropriata.
Diciamocelo senza mezzi termini: un clamoroso successo. In un anno, passo dopo passo, siamo stati contattati da oltre quarantamila utenti. Un riscontro che nessun orco avrebbe mai potuto pensare di vantare.

immagine
Giulio Lascàris

La massacreria delle allodole

E' l'ultimo film dei fratelli Taviani. Notata l'assenza di Boldi e De Sica. Per il resto, non c'è piaciuto molto. Proviamo a spiegare perché - nonostante il gran successo di pubblico e di critica.

immagine
La redazione

In memoria

QUI C'ERA IL LAVORO (BELLO O BRUTTO, ALLEGRO O SERIO) DEGLI ORCHI. PER QUESTI DUE GIORNI DI FESTA, LO SPAZIO SARA' VUOTO, IN MEMORIA DI MATTEO, RAGAZZO D'ORIGINE FILIPPINA, SUICIDA PER LO STUPIDO PREGIUDIZIO CHE I SUOI COETANEI HANNO POTUTO COLTIVARE IN UNA SOCIETA' DOVE L' INTELLETTO, L'AMORE E LA GENTILEZZA SONO OGGETTI DI SCHERNO O D'ORRORE.

immagine
Giovanna Repetto

Qualche lettura biblica...

In tempi di fervida discussione sul concetto di "famiglia", anzi proclamata "Famiglia" con la effe maiuscola, qualche lettura biblica potrebbe illuminarci. Infatti...

immagine
Giulio Lascàris

Dicono e odono e già son volti

Il rapporto fra linguistico e non-linguistico, fra immagine e parola, fra vita e significato nell'arte. Insomma, brevi cenni sull'universo.

"Il quadro (...) non si affida tanto ai suoi valori tecnici e formali, quanto alle sue suggestioni letterarie, sulle quali si potrebbe imbastire una novella".
Federico ZERI

immagine
Alfredo Ronci

Cacciatori di corpi e cacciatori di incoerenze

Un vecchio motto dell'industria farmaceutica dice: E' bene avere una pillola che cura la malattia, ma è ancora meglio avere una pillola che va presa tutti i giorni.
E' inutile girarci intorno: il libro in questione è una denuncia sugli intrallazzi delle multinazionali dei farmaci e sull'uso spregiudicato delle sperimentazioni per ottenerne il brevetto.
Ormai è un dato di fatto, oltre ai milioni di animali che ogni anno, inutilmente, vengono sacrificati in nome di un presunto progresso scientifico, anche gli uomini sono stati vittime di questi "perniciosi"test:

CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube