Recensioni

Alessandro Bertante
Al Diavul
Marsilio, Pag. 245 Euro 17,00Quando Antonio Scurati nel suo saggio La letteratura dell'inesperienza (Bompiani) aveva ipotizzato che solo il tragico restituiva la consapevolezza del vivere e che , riporto testualmente le sue parole, oggi la nostra letteratura, con buona pace di Marx, è generalmente priva di un contenuto... ciò che manca è quella "elementare universalità dei contenuti" che caratterizzava il neorealismo italiano del dopoguerra, quella presenza di elementi extraletterari tanto massiccia ed indiscutibile da sembrare "un dato di natura" avevo storto il naso.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Fleur Jaeggy
Il dito in bocca
-
Cesare Zavattini
Diari 1941-1958
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
GIULIO BRICCIALDI 1818 – 1881
-
Stefano Torossi
Manuel de Falla 1876 - 1946
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
To a Land Unknow
-
Marco Minicangeli
Predator: Badlands
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
RACCONTI
-
Luca Alessandrini
Apres la pluie vient le beau temps
-
Leonello Ruberto
Mondo adulto
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
