Recensioni

Vincenzo Monfrecola
Lo strano furto di Savile Row
Cavallo di ferro, Pag. 272 Euro 15,00Mi sembra che Monfrecola abbia fatto, con questo romanzo, quello che ha fatto Woody Allen (forse non completamente compreso) nei suoi film dedicati alle città: ricreare un luogo e un'epoca, insistendo volutamente in una tipicità stereotipata, da cartolina, una tipicità che è mito e parodia del mito, ironica e giocosa. Dove poi, con garbo, ambientare una storia. Una Londra all'inizio del secolo si presta bene come crocevia del mondo e del tempo. Per la precisione il grosso della storia si svolge nel 1910, quando il fermento progressista sfociava nelle grandi manifestazioni delle suffragette, mentre l'apparizione della cometa di Halley riportava alla luce timori ancestrali.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili