Recensioni

Emmanuel Bove
La coalizione seguito da Un Raskolnikov
Lavieri, Pag. 222 Euro 14,59Fa benissimo Gianfranco Pecchinenda, il curatore della post-fazione, a parlare dei 'boviens' che letterariamente sarebbero gli estimatori di Bove oppure, aggiungo, far parte del 'bovismo' il movimento che s'incarica (e io mi ci metto tra i primi) d'illuminare il pubblico dei lettori su uno degli scrittori europei più necessari del novecento.
Si dice: nemo profeta in patria. Vero, Bove di questo ne fu vittima, se pensiamo che solo alla fine degli anni novanta la Francia ha reso omaggio a questa sua straordinaria creatura pubblicando in un sol volume l'opera omnia.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.