Recensioni

Greg Mortenson
La bambina che scriveva sulla sabbia
Rizzoli, Pag. 442 Euro 19,50Cominciamo dai difetti, tanto per toglierci il pensiero. A qualche palato fine può non garbare il tono epico-disneyano, il buonismo, il fatto che questo libro sia pieno di americani buoni e, addirittura, di soldati americani buonissimi. Può non garbare l'ottimismo a oltranza, la fiducia quasi scandalosa nel genere umano, l'entusiasmo con cui sono descritti i personaggi, la gioia di meravigliarsi e l'ingenuità di credere allo straordinario. Per non parlare della citazione che l'Autore fa dall'inizio alla fine, in modo martellante, del suo precedente libroTre tazze di tè.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.