Recensioni

Cento per cento
Perdisa pop, Pag. 112 Euro 9,00Due libri dello scrittore Sacha Naspini pubblicati qualche anno fa sono ora di nuovo in libreria.In particolare ne ho apprezzato uno, Cento per cento, un lungo racconto ambientato nel mondo del pugilato, apparso dapprima nelle Edizioni Historica (collana Short-Cuts - 2009) e ora riproposto nella collana "Arrembaggi" di Perdisa Pop.
Colpisce per una cosa innanzitutto: sul piano del ritmo non sbaglia una virgola.

I Cariolanti
Elliot, Pag. 158 Euro 16,00Fame. E' il grugnito di quella scrofa chiamata vita. Un verso che spezza il silenzio dei pensieri, che lascia attoniti i sospiri e che divora ogni azione. Fame. Nell.allargarsi delle vocali c'è qualcosa che aspira, che succhia avido dal midollo stesso dell'esistenza. Un rivoltante sapore di nulla che non permette di lasciarsi andare alla contemplazione degli uomini, all'apprendimento dei loro usi, regole, ragioni.
Quel gusto privato di odore rende tutto semplice. Vuoto. Colmare. Riempire.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca