Recensioni

Carlo Michelstaedter
La melodia del giovane divino
Adelphi, Pag. 241 Euro 14,00Scrive Sergio Campailla nell'introduzione: Scrive e pensa in greco, agli inizi del Novecento, come se Eschilo, Sofocle, Parmenide, Platone e Aristotele fossero i suoi contemporanei. Questo chiede una riflessione adeguata. E io credo che la sua opera, l'opera incompiuta e aperta di un talento irriducibile e inclassificabile, segni il picco di un conflitto tra antichità e modernità alla vigilia della prima guerra mondiale, un conflitto che grava ancora su di noi un secolo dopo.
Che cosa ha favorito questo fenomeno sino a dargli un'impronta inconfondibile? C'è una chiave che aiuti ad entrare nel problema?
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
