CINEMA E MUSICA
Lorenzo Lombardi
IL NERD, IL CINEFILO E IL MEGADIRETTORE GENERALE

Il 2 ottobre parte la seconda stagione del podcast “Il nerd, il cinefilo e il mega direttore generale”, una trasmissione per chi ama il cinema ma non solo. I tre presentatori (o meglio chiamarli mattatori) del programma sono Lorenzo Lombardi (Il cinefilo), Simone Scardecchia (Il nerd) e Francesco Sotgiu (Il mega direttore generale).
Un podcast che si occupa di cinema ma lascia spazio anche a consigli sull’arte in tutte le sue forme, dalla letteratura alla musica, al fumetto, alla pittura, alla fotografia e via dicendo.
La prima stagione composta da 15 puntate da 45 minuti ha trattato argomenti vari collegati tutti al cinema. Dal perturbante all’arte nel cinema, dai libri ai fumetti portati su pellicola e tantissime altre tematiche. Tanti gli ospiti presenti in alcune puntate tra cui editori, fumettisti, giornalisti ma anche appassionati di cinema. Lorenzo Lombardi, l’ideatore del podcast, ha voluto creare qualcosa che interessi tutti, anche i non esperti, ma allo stesso tempo consigliando film più rari e meno conosciuti per inculcare la curiosità nell’ascoltatore. Ad ogni puntata viene ripetuta la mail e la pagina instagram dove il pubblico potrà richiedere un argomento di cui vuol sentire parlare. I nostri tre eroi della cinefilia si occuperanno di trovare i film da collegare. La seconda stagione sarà piena di nuove tematiche e ospiti e sempre con tante risate incluse, perchè il cinema è una cosa seria ma deve dare un attimo di ilarità.
Per chi volesse ascoltare il podcast può farlo su spotify, Amazon music e su tutte le principali piattaforme contenenti podcast.
Il link per seguire il podcast è .
https://open.spotify.com/show/5irM7MnLyCsDz6DbrWYQ58?si=NmudpVboRei0I-Fe_8kV_A
La pagina instagram è:
https://www.instagram.com/ilnerdcinefilodirettore/
Quindi se siete appassionati di cinema (ma anche se non lo siete) o siete solo curiosi di scoprire nuovi film, correte ad ascoltare il podcast Il nerd, il cinefilo e il mega direttore generale e buona visione, o meglio, buon ascolto a tutti.
Un podcast che si occupa di cinema ma lascia spazio anche a consigli sull’arte in tutte le sue forme, dalla letteratura alla musica, al fumetto, alla pittura, alla fotografia e via dicendo.
La prima stagione composta da 15 puntate da 45 minuti ha trattato argomenti vari collegati tutti al cinema. Dal perturbante all’arte nel cinema, dai libri ai fumetti portati su pellicola e tantissime altre tematiche. Tanti gli ospiti presenti in alcune puntate tra cui editori, fumettisti, giornalisti ma anche appassionati di cinema. Lorenzo Lombardi, l’ideatore del podcast, ha voluto creare qualcosa che interessi tutti, anche i non esperti, ma allo stesso tempo consigliando film più rari e meno conosciuti per inculcare la curiosità nell’ascoltatore. Ad ogni puntata viene ripetuta la mail e la pagina instagram dove il pubblico potrà richiedere un argomento di cui vuol sentire parlare. I nostri tre eroi della cinefilia si occuperanno di trovare i film da collegare. La seconda stagione sarà piena di nuove tematiche e ospiti e sempre con tante risate incluse, perchè il cinema è una cosa seria ma deve dare un attimo di ilarità.
Per chi volesse ascoltare il podcast può farlo su spotify, Amazon music e su tutte le principali piattaforme contenenti podcast.
Il link per seguire il podcast è .
https://open.spotify.com/show/5irM7MnLyCsDz6DbrWYQ58?si=NmudpVboRei0I-Fe_8kV_A
La pagina instagram è:
https://www.instagram.com/ilnerdcinefilodirettore/
Quindi se siete appassionati di cinema (ma anche se non lo siete) o siete solo curiosi di scoprire nuovi film, correte ad ascoltare il podcast Il nerd, il cinefilo e il mega direttore generale e buona visione, o meglio, buon ascolto a tutti.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca