INTERVISTE
Lettore medio.

La domanda vuole essere provocatoria: lettore medio perché, in fondo, lettore mediocre?
Medio, nel mio caso, c'è tutto, anzi potrei dire medio basso, ma parlando di quantità.
Tu, lettore medio, quanti libri leggi in un anno?
Diciamo, arrossendo, tre.
Lettore medio, se mi dici che leggi Dan Brown ti tolgo il saluto.
No, di questo, almeno, non mi sono macchiato
Pensi che il lettore medio, come sei tu, possa ogni tanto fare una capatina dalle parti di Proust?
Eccoci qua, la misera quantità non implica, necessariamente, la bassa qualità. Ho letto 'Dalla parte di Swann'.
Cos'ha il lettore medio sul comodino in questo momento?
'Il giovane Holden'.
(Eheheh, il lettore medio si lascia influenzare dagli eventi della Storia). Cosa pensi del Paradiso degli Orchi? Misura le parole perché il direttore responsabile è persona vendicativa.
Facile: utile per i divoratori di libri ma il lettore medio subisce altre sollecitazioni ( flebili e vaghe come un refolo di vento).
Il lettore medio avrebbe fatto vincere Nesi al premio Strega?
Ma di che stiamo a parlare?!
Si ringrazia per la gentile disponibilità Giuliana Gardellini (il lettore medio).
Medio, nel mio caso, c'è tutto, anzi potrei dire medio basso, ma parlando di quantità.
Tu, lettore medio, quanti libri leggi in un anno?
Diciamo, arrossendo, tre.
Lettore medio, se mi dici che leggi Dan Brown ti tolgo il saluto.
No, di questo, almeno, non mi sono macchiato
Pensi che il lettore medio, come sei tu, possa ogni tanto fare una capatina dalle parti di Proust?
Eccoci qua, la misera quantità non implica, necessariamente, la bassa qualità. Ho letto 'Dalla parte di Swann'.
Cos'ha il lettore medio sul comodino in questo momento?
'Il giovane Holden'.
(Eheheh, il lettore medio si lascia influenzare dagli eventi della Storia). Cosa pensi del Paradiso degli Orchi? Misura le parole perché il direttore responsabile è persona vendicativa.
Facile: utile per i divoratori di libri ma il lettore medio subisce altre sollecitazioni ( flebili e vaghe come un refolo di vento).
Il lettore medio avrebbe fatto vincere Nesi al premio Strega?
Ma di che stiamo a parlare?!
Si ringrazia per la gentile disponibilità Giuliana Gardellini (il lettore medio).
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca