CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Ma perché? Perché Ni. Maeba di Mina.
Non abbiamo mai recensito un disco di Mina in questa rubrica. Ora lo facciamo perché, nonostante tutto, non vanno ignorate le ultime intonature dell’ormai più che settantenne cantante italiana.
Che dire di questo Album? Sono della stessa opinione di un famoso giornalista, Edmondo Berselli, ormai scomparso, che pur attento conoscitore dell’arte della cantante cremonese, ne ripudiava, con assoluta nonchalance, l’ultima produzione, asserendo che ormai quello che faceva non era canzone, ma puro divertimento (forse per Mina, non per noi).
Anche in Maeba lo stesso discorso. Brani eseguiti bene (i musicisti ci sono, eccome), cantati con bella partecipazione, ma rimangono alla fine piccoli pezzettini di ghiaccio che nemmeno la preponderante (ancora!) essenza di Mina può scongelare.
Nonostante belle presenze in campo, per me si salvano:
Volevo scriverti da tanto
Il tuo arredamento (dove Mina regala un’ottima interpretazione vocale, nonostante l’età)
Ci vuole un po’ di R’n’R.
Il resto, compresi i regalucci di Paolo Conte, sono quisquiglie. Al massimo, pinzillacchere.
E lo dice uno che ha perso davvero tempo con la voce di Mina.
Che dire di questo Album? Sono della stessa opinione di un famoso giornalista, Edmondo Berselli, ormai scomparso, che pur attento conoscitore dell’arte della cantante cremonese, ne ripudiava, con assoluta nonchalance, l’ultima produzione, asserendo che ormai quello che faceva non era canzone, ma puro divertimento (forse per Mina, non per noi).
Anche in Maeba lo stesso discorso. Brani eseguiti bene (i musicisti ci sono, eccome), cantati con bella partecipazione, ma rimangono alla fine piccoli pezzettini di ghiaccio che nemmeno la preponderante (ancora!) essenza di Mina può scongelare.
Nonostante belle presenze in campo, per me si salvano:
Volevo scriverti da tanto
Il tuo arredamento (dove Mina regala un’ottima interpretazione vocale, nonostante l’età)
Ci vuole un po’ di R’n’R.
Il resto, compresi i regalucci di Paolo Conte, sono quisquiglie. Al massimo, pinzillacchere.
E lo dice uno che ha perso davvero tempo con la voce di Mina.
CERCA
NEWS
-
6.01.2025
La nave di Teseo
Raffaele Nigro. Il dono dell'amore. -
6.01.2025
Sellerio
Gioacchino Lanza Tomasi -
6.01.2025
Adelphi
Thomas Bernhard Correzione
RECENSIONI
-
Antonio Scurati
L'ora del destino
-
Aa.Vv.
Si riparano macchine del tempo
-
Christopher Isherwood
Christopher e quelli come lui.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Domenico Cimarosa
-
La redaziione.
Siamo tornati
-
La Redazione
Buon Natale e buon Anno.
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
La gita scolastica
-
Marco Minicangeli
Juniper - Un bicchiere di gin
-
Lorenzo Lombardi
IL NERD, IL CINEFILO E IL MEGADIRETTORE GENERALE
RACCONTI
-
Simone Severini
Celacanto
-
Luigi Rocca
La passeggiata del professor Eugenio
-
Fiorella Malchiodi Albedi
Ad essere infelici sono buoni tutti.