CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Ma perché? Perché Ni. Maeba di Mina.

Non abbiamo mai recensito un disco di Mina in questa rubrica. Ora lo facciamo perché, nonostante tutto, non vanno ignorate le ultime intonature dell’ormai più che settantenne cantante italiana.
Che dire di questo Album? Sono della stessa opinione di un famoso giornalista, Edmondo Berselli, ormai scomparso, che pur attento conoscitore dell’arte della cantante cremonese, ne ripudiava, con assoluta nonchalance, l’ultima produzione, asserendo che ormai quello che faceva non era canzone, ma puro divertimento (forse per Mina, non per noi).
Anche in Maeba lo stesso discorso. Brani eseguiti bene (i musicisti ci sono, eccome), cantati con bella partecipazione, ma rimangono alla fine piccoli pezzettini di ghiaccio che nemmeno la preponderante (ancora!) essenza di Mina può scongelare.
Nonostante belle presenze in campo, per me si salvano:
Volevo scriverti da tanto
Il tuo arredamento (dove Mina regala un’ottima interpretazione vocale, nonostante l’età)
Ci vuole un po’ di R’n’R.
Il resto, compresi i regalucci di Paolo Conte, sono quisquiglie. Al massimo, pinzillacchere.
E lo dice uno che ha perso davvero tempo con la voce di Mina.
Che dire di questo Album? Sono della stessa opinione di un famoso giornalista, Edmondo Berselli, ormai scomparso, che pur attento conoscitore dell’arte della cantante cremonese, ne ripudiava, con assoluta nonchalance, l’ultima produzione, asserendo che ormai quello che faceva non era canzone, ma puro divertimento (forse per Mina, non per noi).
Anche in Maeba lo stesso discorso. Brani eseguiti bene (i musicisti ci sono, eccome), cantati con bella partecipazione, ma rimangono alla fine piccoli pezzettini di ghiaccio che nemmeno la preponderante (ancora!) essenza di Mina può scongelare.
Nonostante belle presenze in campo, per me si salvano:
Volevo scriverti da tanto
Il tuo arredamento (dove Mina regala un’ottima interpretazione vocale, nonostante l’età)
Ci vuole un po’ di R’n’R.
Il resto, compresi i regalucci di Paolo Conte, sono quisquiglie. Al massimo, pinzillacchere.
E lo dice uno che ha perso davvero tempo con la voce di Mina.
CERCA
NEWS
-
28.11.2023
Il nuovo romanzo di Andrej Longo. (Sellerio)
La forma dei sogni. Il poliziotto Antonio Acanfora torna ad indagare in una Napoli piena di... -
19.11.2023
E' morta Antonia Susan Byatt
E' morta la scrittrice Antonia Susan Byatt, l'autrice, tra l'altro, del celebre Possessione. -
17.11.2023
Il "nuovo" Rouletabille di Gaston Leroux
L'ultima impresa del giornalista detective scritta da Gaston Leroux, per Big, la nuova serie gialla...
RECENSIONI
-
Adriano Prosperi
Ieri, oggi e domani
-
Boileau e Narcejac
I volti dell'ombra
-
Henry Cauvain
L'investigatore Maximilien Heller
ATTUALITA'
-
La redazione
Conviene leggere Holly?
-
Ettore Maggi
Il primo genocidio del XXI secolo
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (4)
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Francesco Piano
Nuovo Olimpo
-
Francesco Piano
Festival del cinema di Roma
-
Marco Minicangeli
Trieste Science+Fiction Festival
RACCONTI
-
Massimo Grisafi
Giulia
-
Ivan Perilli
Popponasia
-
Carmen Franzese
Io amo lei