CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Ma perché? Perché Ni. Maeba di Mina.

Non abbiamo mai recensito un disco di Mina in questa rubrica. Ora lo facciamo perché, nonostante tutto, non vanno ignorate le ultime intonature dell’ormai più che settantenne cantante italiana.
Che dire di questo Album? Sono della stessa opinione di un famoso giornalista, Edmondo Berselli, ormai scomparso, che pur attento conoscitore dell’arte della cantante cremonese, ne ripudiava, con assoluta nonchalance, l’ultima produzione, asserendo che ormai quello che faceva non era canzone, ma puro divertimento (forse per Mina, non per noi).
Anche in Maeba lo stesso discorso. Brani eseguiti bene (i musicisti ci sono, eccome), cantati con bella partecipazione, ma rimangono alla fine piccoli pezzettini di ghiaccio che nemmeno la preponderante (ancora!) essenza di Mina può scongelare.
Nonostante belle presenze in campo, per me si salvano:
Volevo scriverti da tanto
Il tuo arredamento (dove Mina regala un’ottima interpretazione vocale, nonostante l’età)
Ci vuole un po’ di R’n’R.
Il resto, compresi i regalucci di Paolo Conte, sono quisquiglie. Al massimo, pinzillacchere.
E lo dice uno che ha perso davvero tempo con la voce di Mina.
Che dire di questo Album? Sono della stessa opinione di un famoso giornalista, Edmondo Berselli, ormai scomparso, che pur attento conoscitore dell’arte della cantante cremonese, ne ripudiava, con assoluta nonchalance, l’ultima produzione, asserendo che ormai quello che faceva non era canzone, ma puro divertimento (forse per Mina, non per noi).
Anche in Maeba lo stesso discorso. Brani eseguiti bene (i musicisti ci sono, eccome), cantati con bella partecipazione, ma rimangono alla fine piccoli pezzettini di ghiaccio che nemmeno la preponderante (ancora!) essenza di Mina può scongelare.
Nonostante belle presenze in campo, per me si salvano:
Volevo scriverti da tanto
Il tuo arredamento (dove Mina regala un’ottima interpretazione vocale, nonostante l’età)
Ci vuole un po’ di R’n’R.
Il resto, compresi i regalucci di Paolo Conte, sono quisquiglie. Al massimo, pinzillacchere.
E lo dice uno che ha perso davvero tempo con la voce di Mina.
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
