CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Quel che non strozza ingrassa: “Kicks” di Rickie Lee Jones.

Mettiamoci l’anima in pace: Rickie Lee Jones e Pirates sono dischi fondamentali che non torneranno più. E lo dico perché ogni qual volta esce una nuova cosa della signora, tutti a dire che i pezzi di adesso non possono competere con quelli di una volta.
Bene, ma questa signora, ora, ai tempi nostri, avrà ancora qualcosa di dire?
Kicks è un disco dii cover, e nella carriera di Rickie Lee Jones non è la prima volta. Ma in questo caso le cover scelte sono un po’ sopra le righe, soprattutto per il mercato italiano. Per carità, ci sono nomi anche altisonanti (c’è Elton John, c’è Steve Miller Band, c’è persino Mack the knife di Armostrong), ma il tutto sembra essere condito da un’aria di dea della canzone.
E ammettendo davvero che sia così il disco, se non preso con le dovute cautele, alla fine stanca (Pop Pop era cosa leggermente diversa).
Ma non è certo la fine di Rickie Lee Jones. Lei con la sua grazia e col suo fascino anche un po’ perverso, alla fine non delude.
E lasciamo stare le sue vecchie incisioni.
Bene, ma questa signora, ora, ai tempi nostri, avrà ancora qualcosa di dire?
Kicks è un disco dii cover, e nella carriera di Rickie Lee Jones non è la prima volta. Ma in questo caso le cover scelte sono un po’ sopra le righe, soprattutto per il mercato italiano. Per carità, ci sono nomi anche altisonanti (c’è Elton John, c’è Steve Miller Band, c’è persino Mack the knife di Armostrong), ma il tutto sembra essere condito da un’aria di dea della canzone.
E ammettendo davvero che sia così il disco, se non preso con le dovute cautele, alla fine stanca (Pop Pop era cosa leggermente diversa).
Ma non è certo la fine di Rickie Lee Jones. Lei con la sua grazia e col suo fascino anche un po’ perverso, alla fine non delude.
E lasciamo stare le sue vecchie incisioni.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili