CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Quel che non strozza ingrassa: “Kicks” di Rickie Lee Jones.

Mettiamoci l’anima in pace: Rickie Lee Jones e Pirates sono dischi fondamentali che non torneranno più. E lo dico perché ogni qual volta esce una nuova cosa della signora, tutti a dire che i pezzi di adesso non possono competere con quelli di una volta.
Bene, ma questa signora, ora, ai tempi nostri, avrà ancora qualcosa di dire?
Kicks è un disco dii cover, e nella carriera di Rickie Lee Jones non è la prima volta. Ma in questo caso le cover scelte sono un po’ sopra le righe, soprattutto per il mercato italiano. Per carità, ci sono nomi anche altisonanti (c’è Elton John, c’è Steve Miller Band, c’è persino Mack the knife di Armostrong), ma il tutto sembra essere condito da un’aria di dea della canzone.
E ammettendo davvero che sia così il disco, se non preso con le dovute cautele, alla fine stanca (Pop Pop era cosa leggermente diversa).
Ma non è certo la fine di Rickie Lee Jones. Lei con la sua grazia e col suo fascino anche un po’ perverso, alla fine non delude.
E lasciamo stare le sue vecchie incisioni.
Bene, ma questa signora, ora, ai tempi nostri, avrà ancora qualcosa di dire?
Kicks è un disco dii cover, e nella carriera di Rickie Lee Jones non è la prima volta. Ma in questo caso le cover scelte sono un po’ sopra le righe, soprattutto per il mercato italiano. Per carità, ci sono nomi anche altisonanti (c’è Elton John, c’è Steve Miller Band, c’è persino Mack the knife di Armostrong), ma il tutto sembra essere condito da un’aria di dea della canzone.
E ammettendo davvero che sia così il disco, se non preso con le dovute cautele, alla fine stanca (Pop Pop era cosa leggermente diversa).
Ma non è certo la fine di Rickie Lee Jones. Lei con la sua grazia e col suo fascino anche un po’ perverso, alla fine non delude.
E lasciamo stare le sue vecchie incisioni.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.