VIDEO
di Alfredo Ronci
Rivoluzione orchesca n.1
Quante volte avete letto sul Paradiso della crisi della letteratura contemporanea? Quante volte ci siamo scagliati contro quegli autori o quegli improvvisati 'pensatori' che curiosamente a corto di pensieri hanno azzardato teorie impossibili sulla narrativa di oggi? Ci voleva un artista come Ivano Fossati, con una canzone straordinaria (e con una musica che però ricorda un po' troppo certe cose di Sakamoto) a dirci quali rischi corra la cultura intera. Seguite attentamente il testo che scorre sul video e non lasciatevi distrarre dal contesto (si dice location?).
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca