CINEMA E MUSICA
Adriano Angelini Sut
Si parte con un EP, e le premesse ci sono tutte per i britannici Atticus Anthem.

Non c'è niente di meglio, per partire come band, di un EP. Quattro brani. Poche aspettative. Ma soprattutto un grandissimo singolo. "Southside". Uno degli intro di chitarra più struggenti degli ultimi tempi. Il singolo, a mio avviso, più bello di questi anni. (http://www.youtube.com/watch?v=g4qwxRktZos). Una ballata rock malinconica, un brano in crescendo che ricorda da vicinissimo i primissimi U2, misti ai Nickelback ma meno ragazzinari. Atmosfere pop rock anni'80, evocative, paesaggistiche. È grazie a questo singolo che ho voluto approfondire la loro conoscenza. E ho scoperto che nonostante avessero l'aria da band già affermata in realtà avevano realizzato poco o nulla. Eppure quel poco era (è) degno di nota. Slow Down Gracetown è composto da quattro pezzi. Il cantante e chitarrista, che ha chiare origini scandinave, Bjorn Franklin, li personalizza come fosse un veterano; rubacchia un po' da Bono, un po' da Rod Stewart (la graffiante "Let the leaves fall"). La sua voce raucheggia con buona impostazione. Le chitarre arpeggiano con dosata regolarità. L'unico rischio, per tanta precisione, è di risultare, in alcuni tratti, un po' monotoni. "Movie Nights", dallo spudorato ed eccezionale intro uduesco spegne un po' le aspettative, forse nel ritornello hanno voluto un po' strafare. "The gift" è un'altra ballata adorabile. Col solito crescendo evocativo.
Sul loro sito (www.atticusanthem.com) vi offrono pure un loro video live girato sotto la metro (fantastico!). http://atticusanthem.com/music/atticus-anthem-atmosphere/), di un pezzo non incluso nell'EP, "Atmosphere". Una splendida ballata acustica. Se il buongiorno si vede dal mattino, è nato un grande gruppo. Speriamo bene. Attendiamo con ansia il primo album. Nel frattempo fanno dei mini tour a spasso per l'Inghilterra con altre band inglesi.
Atticus Anthem
Slow Down Gracetown
2011 Fairweather Records
Sul loro sito (www.atticusanthem.com) vi offrono pure un loro video live girato sotto la metro (fantastico!). http://atticusanthem.com/music/atticus-anthem-atmosphere/), di un pezzo non incluso nell'EP, "Atmosphere". Una splendida ballata acustica. Se il buongiorno si vede dal mattino, è nato un grande gruppo. Speriamo bene. Attendiamo con ansia il primo album. Nel frattempo fanno dei mini tour a spasso per l'Inghilterra con altre band inglesi.
Atticus Anthem
Slow Down Gracetown
2011 Fairweather Records
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.