CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Te lo leggiamo negli occhi: “Torneremo ancora” di Franco Battiato.

Da quando abbiamo ascoltato per la prima volta Torneremo ancora”, l’ultimo inedito di Franco Battiato, sulla salute dello stesso se ne sono dette a iosa. Noi non siamo informati come molti altri del settore, ma indubbiamente qualcosa di serio c’è e se davvero questa fosse la sua ultima incisione, ne saremmo molto addolorati e intristiti.
Quello che ascoltiamo oggi, al di là dell’inedito appunto, è decisamente il meglio del cantante siciliano. Anzi, dirò di più: alcune canzoni pensavo fossero solo un divertissement dell’autore, tanto per citarne alcune, Te lo leggo negli occhi, Perduto amor, invece paiono, soprattutto con l’accompagno della Royal Philarmonic Concert Orchestra, assolutamente coerenti con il resto della produzione, e questo sinceramente non può che farci piacere.
Il resto è amore allo stato puro.
Certo, la voce di Battiato è sottile, ad un passo dallo strappo, ma questo pochissimo incide sul programma. Un programma che ha fatto grandissimo il cantore siciliano e che lo consegnerà unico nel corso del tempo.
Qualunque esso sia.
Quello che ascoltiamo oggi, al di là dell’inedito appunto, è decisamente il meglio del cantante siciliano. Anzi, dirò di più: alcune canzoni pensavo fossero solo un divertissement dell’autore, tanto per citarne alcune, Te lo leggo negli occhi, Perduto amor, invece paiono, soprattutto con l’accompagno della Royal Philarmonic Concert Orchestra, assolutamente coerenti con il resto della produzione, e questo sinceramente non può che farci piacere.
Il resto è amore allo stato puro.
Certo, la voce di Battiato è sottile, ad un passo dallo strappo, ma questo pochissimo incide sul programma. Un programma che ha fatto grandissimo il cantore siciliano e che lo consegnerà unico nel corso del tempo.
Qualunque esso sia.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca