CINEMA E MUSICA
Alfredo Ronci
Te lo leggiamo negli occhi: “Torneremo ancora” di Franco Battiato.

Da quando abbiamo ascoltato per la prima volta Torneremo ancora”, l’ultimo inedito di Franco Battiato, sulla salute dello stesso se ne sono dette a iosa. Noi non siamo informati come molti altri del settore, ma indubbiamente qualcosa di serio c’è e se davvero questa fosse la sua ultima incisione, ne saremmo molto addolorati e intristiti.
Quello che ascoltiamo oggi, al di là dell’inedito appunto, è decisamente il meglio del cantante siciliano. Anzi, dirò di più: alcune canzoni pensavo fossero solo un divertissement dell’autore, tanto per citarne alcune, Te lo leggo negli occhi, Perduto amor, invece paiono, soprattutto con l’accompagno della Royal Philarmonic Concert Orchestra, assolutamente coerenti con il resto della produzione, e questo sinceramente non può che farci piacere.
Il resto è amore allo stato puro.
Certo, la voce di Battiato è sottile, ad un passo dallo strappo, ma questo pochissimo incide sul programma. Un programma che ha fatto grandissimo il cantore siciliano e che lo consegnerà unico nel corso del tempo.
Qualunque esso sia.
Quello che ascoltiamo oggi, al di là dell’inedito appunto, è decisamente il meglio del cantante siciliano. Anzi, dirò di più: alcune canzoni pensavo fossero solo un divertissement dell’autore, tanto per citarne alcune, Te lo leggo negli occhi, Perduto amor, invece paiono, soprattutto con l’accompagno della Royal Philarmonic Concert Orchestra, assolutamente coerenti con il resto della produzione, e questo sinceramente non può che farci piacere.
Il resto è amore allo stato puro.
Certo, la voce di Battiato è sottile, ad un passo dallo strappo, ma questo pochissimo incide sul programma. Un programma che ha fatto grandissimo il cantore siciliano e che lo consegnerà unico nel corso del tempo.
Qualunque esso sia.
CERCA
NEWS
-
25.04.2022
"Insurrezione", debolezze e conflitti della nostra società
A 17 anni Ana ce l'ha con tutti: con i genitori divorziati, col mondo, col sistema. Allora fugge... -
19.03.2022
"Cris", un romanzo young adult
Un ragazzo che ha tutto, a parte la libertà. Una fuga improvvisata e disperata dalla famiglia... -
1.03.2022
"Memorie di un'avventuriera"
Storia di una donna libera
RECENSIONI
-
Sam Kean
La brigata dei bastardi
-
Don Winslow
Città in fiamme
-
Hans Fallada
E adesso, pover'uomo?
ATTUALITA'
-
Roberto Nocco
I Taccuini di una estate berlinese.
-
Alberto Panicucci
Riflessi di Luce Lunare
-
Fabio Giovannini
La regina del cinema gotico
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Alfredo Ronci
Viale del tramonto? Direi di sì
-
Lorenzo Lombardi
Il non ritorno di Dario Argento
-
Lorenzo Lombardi
"Ennio", quando musica e cinema si incontrano
RACCONTI
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora
-
Ignazio Ferlito
La rosa dallo stelo di cristallo