RACCONTI
Pee Dee
Underdogs n.18

La funzione guaritrice della poesia risiede nella comprensione della fragilità umana, che precede l'arte. Musica, maestro! E' quanto basta per stare in compagnia con Pee Dee anche oggi! Il divano prende il posto di un catafalco, le tende si agitano con la fiata dell'eroe, le cornacchie parlano di desolazione, i muri scrostati sono memori, le pietre testimoniano, gli arredi discutono di questioni di famiglia, gli abiti abbandonati sulle sedie rammentano le fughe, gli avanzi di cibo raccontano le ore e si disseccano, come gli scheletri, mentre qualcosa di putrido impregna l'ambiente, la goccia scandisce il tempo nel bagno che sa di umido da fogne. Dove sono tramontati i modellini a secco, gli inventori di tutto questo, del futuribile mondo delle deficienze? Restano gli oggetti, mucchietti di robe inerti, intrise di sentimenti, chips e ram di emozioni, sempre che passi anima viva a trarli fuori dal mutismo e dall'assenza, a dargli dignità, a donargli espressione e stile. Ascoltate questa canzone: Tobacco; non sentite l'odor di sigaretta che emana, che si sprigiona da una nube e traccia la storia singolare di un individuo, di un periodo, o più semplicemente di una consuetudine mortale che trascorre tra l'inutilità della consapevolezza e la crudeltà dell'ineluttabile? Allora, quadrumani, predatori, spalatori d'oro e versificatori, stateci attenti a 'sto pianeta che sfruttate senza misura; datevi il limite; datevi da fare con PeeDee a costruire la cultura dell'abitare. Visto che siete buoni con me, vi dedico alcuni haiku, strepitosi, poi me ne vo come sono arrivata, con un effluvio di orchidee, odori di vaniglia e karkadè. 1° haiku) La moto di un azzurro pallido/ si confonde con le nuvole/ Incombe il cielo nella prateria./ 2° haiku) L'atmosfera che regna sul mare e sui campi/ Il rumore del trapano del dentista/ E' bello vedere il gabbiano che visita la discarica?/ 3° haiku) L'aereo lucido costruito col piombo/ Cade tra le cose umane/ Fa fuori le galline. /4° haiku) Chi è povero taccia/ Piove/ Poi torna il sole./ 5° haiku) Pianteremo fiori nei cuori dei duri e metteremo radici che inseguono l'acqua/ Arrivano all'orizzonte/ Sconfinano /. 6° haiku) Due zampe due occhi /Porto una sciarpa/Il gallo starnutisce / Con affetto, Pee.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.