Recensioni

Pablo Echaurren
Caffeina d'Europa, vita di Marinetti
Gallucci, Pag. 59 Euro 13,00Lo so che in questi anni di miseria e recessione che non ti dico, e questa politica che a forza di farci ridere ci sommergerà; lo so che, con tutta questa voglia di cacciarsi le unghie nella pelle per la noia che abbiamo oggi, ci potrà sembrare non credibile che non tutto è un lavoro da bestie, una professione, ma che anzi tutto, perfino il lavoro delle bestie, potrebbe essere preso a motivo per farne un qualcosa, tipo dell'arte, meglio: vivere.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca