Recensioni

Gionatan Squillace
L'inverno dello straniero
Pendragon, Pag. 80 Euro 12,00 Sembra che qualcuno gli abbia detto che per scrivere bene ci vogliono tanti aggettivi: più sono e meglio è. Così vengono fuori scene in cui folti boschi di pini caratterizzavano la fitta boscaglia, oppure i suoi occhi marroni fissavano il cielo, un cielo generoso che vomitava i primi coriandoli che docili si adagiavano sul tettuccio vecchio e lucido. Ogni oggetto viene descritto come grosso o piccolo, se proprio non c'è altro da dire, e degli indumenti si specifica sempre che sono pesanti (certo, nevica!) e così via. Dolenti note poi se si passa alla descrizione degli esseri umani.
CERCA
NEWS
-
27.10.2025
Nutrimenti
"Questa casa di cielo" di Ivan Doig. -
27.10.2025
Voland
"Radio Sarajevo" di Tijan Sila. -
27.10.2025
Adelphi
"Il dito in bocca" di Fleur Jaeggy.
RECENSIONI
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
-
Amy Twigg
Adorate creature
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
-
Stefano Torossi
Carlo Gesualdo da Venosa 1566 - 1613
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
RACCONTI
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
-
Daniele Garbuglia
L'uso del coltello
