Recensioni

Madreferro
Perdisa pop, Pag. 145 Euro 10,00Qualche settimana fa l'esimio critico letterario Filippo la Porta, recensendo un'antologia su XL (Biglietto, prego... e non ditelo a nessuno, ma ci sono anche io) si meravigliava della presenza 'massiccia' in essa di penne italiche. M'è sembrato tornar indietro nel tempo, quando in politica, per assicurare degna rappresentanza alle femmine si discuteva di 'quote rosa' (gesummio!).
Passi la politica che rimane puttanaio, o mignottaio, decidete voi, ma in letteratura se hai un po' di intraprendenza e qualche traccia, dico traccia, di nozione mercantile,

Tanatoparty
Meridiano Zero, Pag. 126 Euro 10,00Morte e letteratura, ancora e sempre per tutti i secoli dei secoli, mentre sullo schermo una faccia cadaverica gonfiata dalla pressione dei gas interni riflette sui presenti tutto il suo verdenero.(pag. 54).
Non so voi, ma io conosco la faccia enfiata dalle purulenze della propria coscienza e della propria ignavia: è la faccia delle mezzeseghe della letteratura contemporanea, sedicenti scrittrici che credono di scavalcare la morbosità e nello stesso tempo la disperazione casalinga del classicismo diaristico di altre mezzeseghe
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Sadeq Hedayat
La civetta cieca. Tre gocce di sangue.
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Antonio Caldara - 1670 - 1736
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.