Recensioni

Rosella Postorino
L'estate che perdemmo Dio
Einaudi stile libero, Pag. 344 Euro 19,00La bambina si alzò dalla sdraio, salutò con un ciao e andò verso il bagno. Di nuovo diventava una Caterina che non esisteva, e che per anni invece gli altri conobbero come l'unica. Fu così brava che tutti confusero la finzione con la realtà
In queste poche righe si delinea la voce di questo secondo romanzo di Rosella Postorino (che ha esordito nel 2007 con La Stanza di sopra per Neri Pozza), una voce fragile ma inconsapevolmente forte, matura a posteriori, quando "decide" di diventare un racconto.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca