Recensioni

Francesco Franceschini
Apocalisse in pantofole
Verbavolant edizioni, Pag. 205 Euro 13,00Ovvio... avvicinandosi il 2012. Ne avremo da qui all'anno prossimo: soprattutto sesquipedali idiozie sull'arte della previsione. Ma il tema è sempre stato affascinante: lo è di per sé e non è un caso che la letteratura ed il cinema si siano appropriate delle ansie apocalittiche e di quel che ne consegue. Soprattutto la fantascienza ci si è fatta ricca con simili argomenti.
Il rischio però che l'indubbia suggestione possa cedere il passo o alla noia o all'esagerazione (cos'era quel brutto film 2012 se non la pratica hollywoodiana del vuoto in eccesso?).
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.