Recensioni

Leo Tuor
Giacumbert Nau
Casagrande, Pag. 132 Euro 15,00Ci dice la quarta di copertina: Giacumbert Nau è la prima opera in romancio sursilvano a essere tradotta in italiano. Ovvio che uno pensa: e che è il romancio sursilvano?
Dopo ricerche sulla rete (santa rete!) ho scoperto che detto idioma è uno dei cinque che si parla nella regione dei Grigioni, nel cuore della Svizzera, nella parte tedesca. Ora le autorità della zona stanno tentando di 'creare' un romancio standard in modo da mettere d'accordo tutte e cinque le parti e non essere costretti a stampare, per ogni libro, cinque versioni differenti (giuro, uno dei problemi è proprio questo!).
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca