Recensioni

La ragazza del ritratto
Elliot, Pag. 275 Euro 17,50Non c'è modo di scrollarsi di dosso Paul Torday. Inutile provare a districarsi dalla sua fitta rete narrativa.
Dopo L'Irresistibile eredità di Wilberforce, torna in Italia (sempre grazie alla raffinata Elliot Edizioni), con La ragazza del ritratto, un libro che ha tutte le carte per superare il precedente.
Una moderna ghost story mescolata ad un intricato thriller dove il sovrannaturale e la psiche umana danzano fino allo sfinimento.

L'irresistibile eredità di Wilberforce
Elliot edizioni, Pag. 336 Euro 17,50Un romanzo in quattro vendemmie, recita il sottotitolo. Un romanzo che si può gustare come un'orizzontale oppure come una verticale. Facendo un gioco di parole bello e fatto, si potrebbe dire meglio come una "verticale", visto il modo di condurre la propria vita del protagonista.
Wilberforce è il classico self-made man, un inglese che ha fatto fortuna con l'informatica, un uomo che viene chiamato, visto e riconosciuto solo con il suo cognome.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili