Recensioni

Hara Tamiki
L'ultima estate di Hiroshima
L'ancora del mediterraneo, Pag. 121 Euro 13,50La Storia (con la esse maiuscola) è maestra di vita, la sua rappresentazione spesso no. Vivendo in un'epoca di immagini e sollecitazioni sensoriali spesso apprendiamo notizie del tempo che fu dalla tv e non dai libri di testo. Non che sia un errore di fondo, ma nemmeno prassi da consolidare e trasmettere alle future generazioni. Recentemente mi è capitato di assistere ad un programma dove si parlava dello sgancio dell'atomica sulla città di Hiroshima e sono venuto a sapere che non era quella la città destinata al massacro, ma un'altra.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.