Recensioni

Georges Canguilhem
Il fascismo e i contadini
il Mulino, Pag. 162 Euro 14,00Nel 1937, Denis de Rougemont (intellettuale impegnato, autore d'una significativa analisi delle radici medievali del sentimento amoroso e cortese, indi rappresentante di prima categoria d'un'associazione mondiale, scriveva il suo Diario di un intellettuale disoccupato (Fazi, Roma 1997). Trattavasi della permanenza in un'estremità della campagna francese d'uno scrittore e saggista (e moglie) la cui missione era sopravvivere, e, insieme, delineare la forma di vita della "paysannerìe" - e la contraddittoria abilità dei comunisti di condurre le battaglie giuste perdendo ingiusta la guerra.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili