Recensioni

L'ora del destino
Bompiani, Pag. 668 Euro 24.00Lo sappiamo, non arriviamo puntuali all’appuntamento, ma un motivo c’è per cui trattiamo l’attuale ultimo lavoro di Scusati dedicato a Mussolini in tempi ritardati: abbiamo con lui in sospeso una tematica che, in queste poche righe dedicate al libro, proviamo a riassumere.

La letteratura dell'inesperienza
Tascabili Bompiani, Pag.83 Euro 6,20Canta Ivano Fossati nel suo ultimo album: costruiremo una nuova cultura rapida ed estetica E il pensiero sarà un colore, il colore sarà un suono, il nostro suono un battito... E il pensiero sarà un minuto, il minuto un suono, il nostro suono un battito...
Cito a cecio il cantautore genovese perché offre, in sintesi, un panorama di quello che potrebbe essere la cultura di domani e che fa quasi pari con l'agile volumetto (i volumetti si sa sono sempre agili) di Antonio Scurati sullo scrivere romanzi ai tempi della televisione (è il sottotitolo) (...)
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca