Recensioni

Harry Grey
C'era una volta in America
Mattioli 1885, Pag. 427 Euro 20, 00Noodles, Maxie, Patsy, Cockeye. Il quartetto di giovani dell'Est Side newyorkese. Poveri, sottoproletari. Ebrei e italiani. Anni'30, tempo di proibizionismo e gangster. Di smaccata corruzione e malaffare imperante. L'America degli immigrati. L'America che guarda al sogno yankee con l'occhio malandrino della strada. Dei grossi skyline che segnano il profilo della Grande Mela e delle banche come mastodontici forzieri dentro cui un giorno bisognerà entrare. In ogni modo. Nel 1966 Longanesi presentò al pubblico italiano questo folgorante romanzo sulla mala dal titolo The hoods.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca