Recensioni

Gianluca Liguori
Dio è distratto
Tespi, Pag. 198 Euro 10,00Bolaño, in 2666, racconto meraviglioso, di pura meraviglia, accerchia la figura di Benno Von Arcimblodi, il fantastico letterato protagonista del suo libro, con una lentezza da alchimista, e con una maestria funambolica: migliaia di pagine per non arrivare da nessuna parte, se non ad elaborare una raffinata ed essenziale metafora sul quel fare metafore che è la letteratura, o la vita.
Gli scrittori, o meglio i loro libri, sono alberi: quelli strani e contorti e ombrosi e ramificati e brutti e paurosi sono i grandi autori; quelli piccoli, graziosi, ordinati i minori.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.