Recensioni

Robert Poulet
Il mio amico Céline
Elliot, Pag. 128 Euro 14,00Robert Poulet era amico di Céline. Gli dedicò questo libro-intervista ormai più di cinquant'anni fa. Il mio amico Céline viene ora tradotto in italiano (a cura, pregevole, di Massimo Raffaeli) dopo una traduzione passata inosservata presso le marchigiane Sestante quasi venti anni fa.
La petit musique dello scrittore francese, fuori dalla portata di pseudolettori molto avventizi e diciamo pure improbabili è stata utilizzata in questi anni qui da noi per accampare dietro nomi di peso
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca