Recensioni

Umberto Pasti
Giardini e no
Bompiani, Pag. 148 Euro 15,00Immagino i vostri dubbi scorrendo le poche note biografiche dell'autore nella terza di copertina: esperto di ceramica islamica e appassionato di botanica, vive a Milano, a Tangeri e nei pressi di un villaggio nel nord del Marocco. Oddio, eccolo, un altro fighetto della scuola Pancho Pardi (à propos... mi chiedevo che fine avesse fatto il paladino delle cause perse, il tricotico e trinariciuto manifestatore di urgenze: dopo aver realizzato un orrendo sito web in occasione delle elezioni del 2008, lo ha abbandonato perché la sua attività politica, nelle file dell'Italia dei Valori, ormai si estrinseca in altri luoghi!). Macché, per fortuna Pasti è di tutt'altra pasta!
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca