Recensioni

Nazim Hikmet
Gran bella cosa è vivere, miei cari
Mondadori, Pag. 254 Euro 19,50Dice il curatore alla fine del libro: E da parte nostra, sulla scorta del percorso retrospettivo e biunivoco compiuto lungo e dentro la creazione hikmetiana offerto dal presente, movimentato racconto, proiettiamo in prospettiva editoriale le nuove edizioni delle opere di Nazim Hikmet.
E noi ce lo auguriamo. Personalmente ho conosciuto il poeta turco alla fine degli anni settanta, in piena epoca tumultuosa e grazie ai suggerimenti di una cara persona che mi fu anche maestro di yoga.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca