Recensioni

Antonio Mazziotta
Il buio alla finestra
Il Filo, Terra Voci Nuove, Pag. 90 Euro 13,50Nelle varie possibilità espressive del racconto ce ne è una che si deve più o meno collocare, per formato, a metà tra il romanzo e la novella: ed è, forse, questo formato tra i più difficili e ingrati da gestire.
Ora non è il caso di mettersi a tirare giù teorie qui in breve, ma si può essere velocemente d'accordo sul fatto che il romanzo gode di una più o meno grande complessità strutturale, e di certe elaborate possibilità panoramiche nello sviluppo delle situazioni e dei personaggi;
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca