Recensioni

Daniele Bortoletti
Porto delle scimmie
Halley Editrice, Pag. 167 Euro 11,00Questo libro è accompagnato da una postfazione (di Francesco Trento). Utilissima (per me) siccome chiarisce l'ambiente intellettuale e tecnico nel quale il testo ha matrice - e che m'è estraneo, dunque davvero non avrei saputo evocarlo. In origine studio sulle istituzioni totali, si trasforma in narrazione sotto l'egida di Renè Daumal (il "porto delle scimmie" viene da lui, complice Burroughs), e chiamando in causa James Hillman, Jung, Platone - e la buonanima di Milgram, lo psicologo che indagò, con un celeberrimo esperimento qui ricreato (...)
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca