Recensioni

Ariel Toaff
Ebraismo virtuale
Rizzoli, Pag. 144 Euro 12,00E' un piacere la lettura di testi semplici e tersi. Questa è la ragione per cui varrebbe la pena di acquistare l'ultima fatica letteraria di Ariel Toaff. Al di là delle felici argomentazioni dell'autore nelle quali brevemente mi addentrerò, è il suo linguaggio a coinvolgere in un dibattito che giammai si esprime con toni irati, moralistici, ironici, furbeschi, da dietrologia e ancor meno da piagnisteo. Non è nello stile di questo storico indugiare nelle tesi condivise.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili