Recensioni

Quel che affidiamo al vento
Piemme, Pag. 248 Euro 17,50Kaze no Denwa, il telefono del vento. Lo ideò Itaru Sasaki nel 2010 dopo aver perso suo cugino. Una cabina con dentro un vecchio telefono nero non collegato a nessuna rete e un quaderno, dove ognuno può entrare e parlare con un caro scomparso. Compagno, figlio o anche un conoscente.

La gorgiera della contessa sanguinaria
Edizioni Hypnos, Pag. 128 Euro 9,90Della serie Gli strani casi di Ulysse Bonamy, questa gustosa storia si presenta come una gemmazione de La casa delle conchiglie, ben più ponderoso romanzo già recensito sul Paradiso.

Le segnatrici
Piemme, Pag. 348 Euro 18,50Confesso di essere rimasta spiazzata, all’inizio della lettura, conoscendo altri romanzi di Emanuela Valentini. In passato ne avevo apprezzato l’irruenza, la concitazione quasi rabbiosa benché sempre venata di intima poesia, il tratto veloce e affilato. Qui, dopo le pagine suggestive del prologo, è richiesta al lettore una navigazione d’altro tipo.

Sepolcri di cowboy
Adelphi, Pag. 165 Euro 18.00So Bolano ho qualche dubbio. Figuriamoci, niente di che, ma a volte mi risulta indigesto (cosa che succede spesso con i letterati dell’America del Sud).

La gioia fa parecchio rumore
Einaudi, Pag. 191 Euro 18,50Forse ha ragione Sandro Bonvissuto quando dice che la tristezza è muta. Riecheggia le parole di Fortebraccio in chiusura della più famosa tragedia shakespeariana. E ha sicuramente ragione quando dice che, al contrario, La gioia fa parecchio rumore, e questo perché se sei romano (e romanista) la gioia la devi mostrare.

Devaloka. Il pianeta degli dèi
Delos Digital, Pag. 424 Euro 19,00La cosa che più incuriosisce, accostandosi alla lettura, è l’originalità dell’ambientazione. Perché, se è vero che il romanzo inizia nella tradizione del perfetto classico di avventure spaziali, con un’astronave alla deriva insieme a tutto l’equipaggio, è anche vero che è un po’ meno classico ritrovare i superstiti sani e salvi su un pianeta che è diventato una colonia dell’India induista, governata secondo rigidi principi religiosi.

Il senso delle parole rotte
Il Giallo Mondadori, Pag. 240 Euro 6,50È arrivato in edicola cinto dall’alloro del Premio Alberto Tedeschi, un concorso istituito nel 1980 in memoria dello storico direttore del Giallo Mondadori, scomparso l’anno precedente, e finalizzato a far emergere autori italiani. Fra i vincitori del passato si annoverano nomi prestigiosi come Loriano Macchiavelli e Carlo Lucarelli.

Concupiscenza libraria
Adelphi, Pag. 437 Euro 24,00Ho cercato la parola “concupiscenza” sul vocabolario. Quello di carta. Non su Internet. E il primo capitatomi davanti. Il “Devoto-Oli” così recita: Intenso desiderio di un appagamento, spec. Erotico. Nella morale cristiana, passione intemperante, predominio della materia sullo spirito.

Azzorre
Neo Edizioni, Pag. 162 Euro 14,00Sembra di esserci. Non certo per una meticolosità descrittiva, che probabilmente sortirebbe l’effetto contrario, ma per la voce di verità con cui l’autrice racconta il suo viaggio. Lo fa con la leggerezza di chi si lascia andare, di chi si apre agli incontri e alle incognite.

Piccole apocalissi
Edicola Edizioni, Pag. 78 Euro 11,00Di che si tratta? Brani brevi, brevissimi, dei concentrati di pura eleganza stilistica, dove il senso e il non senso danzano insieme, così avvinghiati da scambiarsi spesso i ruoli davanti agli occhi del lettore, lasciandolo attonito a strologare sull’invisibile meccanismo di una così fine prestidigitazione.
CERCA
NEWS
RECENSIONI
-
Cesare Zavattini
Diari 1941-1958
-
Massimo Carlotto
Ad esequie avvenute
-
Murakami Haruki
La città e le sue mura incerte
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Manuel de Falla 1876 - 1946
-
Stefano Torossi
Marco Enrico Bossi 1861 - 1925
-
Stefano Torossi
Johann Nepomuk Hummel 1778 - 1837
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
To a Land Unknow
-
Marco Minicangeli
Predator: Badlands
-
Marco Minicangeli
Tron Ares
RACCONTI
-
Leonello Ruberto
Mondo adulto
-
Eugenio Flajani Galli
Pink Pony Club
-
Alex Pietrogiacomi
AmoRacconta
