VIDEO
di La redazione
Biglietto, prego
Il booktrailer della raccolta di racconti "Biglietto, prego" in uscita il 5 luglio 2012 in tutte le librerie.
21 scrittori italiani, sempre in bilico su una strada incapace di essere definita per colpa di un quotidiano pieno di trappole e sorprese, raccontano la vita dei pendolari, dei precari, dei viaggiatori forzati, attraverso i propri occhi e quelli di un fotografo, creando percorsi alternativi, tracciati da chi non vuole nascondersi tra i binari imposti dall'esigenza né tantomeno arrendersi a una società menefreghista.
Racconti brevi, capaci di essere compagni di percorso per una o più fermate oppure per tutto il tragitto desiderato, che hanno per protagonisti i pensieri, i sogni e i volti di chi abitualmente timbra il suo biglietto per la propria esistenza non rassegnandosi all'idea di essere uno sconosciuto da incontrare puntualmente a una fermata.
Un viaggio solitario o in gruppo, che comincia voltando pagina, da uno scorcio di irrealtà che ogni giorno
chiamiamo vita.
21 racconti di:
Matteo Trevisani
Iacopo Barison
Fabrizio Gabrielli
Lorenza Fruci
Gianfranco Franchi
Alessandro Hellmann
Massimiliano e Pier Paolo Di Mino
Simone Ghelli
Micol Beltramini
Adriano Angelini Sut
Ernest LeBeau
Roberto Mandracchia
Alfredo Ronci
Francesca Bellino
Marilena Renda
Luca Piccolino
Matteo Bortolotti
Raffaella R. Ferré
Gianluca Liguori
Alessandro Raveggi
Alex Pietrogiacomi
Introduzione di Filippo Tuena
Postfazione di John Vignola
Fotografie di Gianluca Giannone
"...sono racconti così pieni di ironica e sofferta umanità che a confronto la psicosi di un dromomaniaco eccellente qual è stato Jean-Albert Dadas appare appena un acquerello."
Paolo Sortino
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.