RECENSIONI
Shalom Auslander
Il lamento del prepuzio
Guanda, Pag. 267 Euro 15,50
Inizia così una specie di memoir, che raccoglie un'umoristica invettiva contro i dogmi, contro le ipocrisie religiose di una famiglia ebrea più che osservante, composta da un padre abbrutito dall'alcol dopo la morte di un figlio, che ne punisce un altro ribelle pestandolo senza il minimo problema sotto gli occhi, seminascosti da riviste di arredamento, di una madre che proprio non vuole sporcarsi le mani con la fatica di quelle faccende.
La storica lotta tra padre e figlio, tra uomo e religione diventa così una bazzecola in confronto a quella che si consuma, in anni affannati, tra il protagonista e la vera causa di tutto: Dio.
Già. La ribellione che comincerà Shalom non sarà quella del barbaro Onan, con un gesto che può aver causato un genocidio spermatico di futuri ebrei carismatici, ma che alla fin fine lascia il tempo che trova... o meglio, questo sarà un altro mezzo per provocare, attaccare, contrattaccare quel Padre in Cielo che assomiglia tanto a quello in Terra: "Dio ti sottoponeva a un prova che secondo Lui potevi superare, poi si incazzava di brutto se fallivi- non perché avevi fallito, ma perché non Gli piace sbagliarsi".
Il Signore onnipotente viene così umanizzato dai caustici monologhi dell'autore che si lancia contro questo Onni- Potente che dovrebbe capire di dover essere anche un attimo Onni-Auto-Cosciente, Onni- Aperto-alle-Critiche? Onni-Onestamente-Auto-Valutante... lui circondato "da un universo di yes-man adulatori" dovrebbe apprezzare un po' di interazione sincera.
Ed ecco il "no" al cibo Kosher, l'entrata trionfante nei McDonalds, le donne, la carne di maiale ("E' solo una pidocchiosa pizza col salame. E Tu mi devi aborrire in questo mondo e torturare nell'altro per una pizza col salame,cazzo? Ecco perché non piaci a nessuno!"), la masturbazione e la pornografia, il "lavoro" durante il giorno di riposo dove tutto è vietato, lo sputare (sì) in faccia a tradizione e rispetto per questo inutile esercizio di stile religioso.
Qui c'è la commedia della rabbia metodica, meditata, ragionata con uno stile irriverente e appassionante come mai. Il nemico c'è e lo si conosce e Lui conosce il suo piccolo ebreo preferito e sa dove colpire.
"Vaffanculo- dissi a Dio". "No- disse Dio- Vaffanculo tu"
Parola del Signore.
di Alex Pietrogiacomi
Dello stesso autore

A Dio spiacendo
Guanda, Pag. 173 Euro 13,30A Dio Spiacendo, vi può capitare di tutto. Ma non "di tutto", bensì DI TUTTO. Perché Egli è ovunque, onnisciente, onnisclerante e onnipresente.
Insomma per Shalom Auslander non si può sfuggire al volere divino, che lungi dall'essere comprensivo dimostra soltanto evidenti stati egotici in cui l'IO sovrasta tutto il resto.
Già nel suo splendido Il lamento del prepuzio, Auslander si lasciava andare a dissertazioni circa la qualità del giusto e dell'ingiusto del buon vecchio che si diverte a guardare di sotto per vedere le sue piccole formiche cosa fanno,

Prove per un incendio
Guanda, Pag. 320 Euro 18,00Solomon Kugel pensava spesso alla morte perché era un ottimista. Meglio, perché era troppo attaccato alla vita, questo almeno a detta del professor Jove, "suo consigliere di fiducia". Kugel tende a credergli, ne ha bisogno, "drogato di vita" com'è, d'accordo, ma terribilmente inquieto, ossessivo, pieno di paure. Con la madre che si ritrova peraltro sarebbe stato difficile immaginare il contrario.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
-
Adriano Prosperi
Cambiare la Storia. Falsi, apocrifi, complotti.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
-
Stefano Torossi
Dietrich Buxtehude 1637 - 1707
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.