ATTUALITA'
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese...

Diceva Saint-Exupéry che "Non bisogna imparare a scrivere. Bisogna imparare a vedere, scrivere è una conseguenza...".
Ecco, per parlarvi del bookclub definitosi Esuli nella folla potremmo partire da quella frase. Nato a Roma sulle ceneri di un gruppo di lettura organizzato da Neri Pozza, Esuli ha continuato ad esistere anche dopo lo scioglimento del bookclub originario voluto (chissà perché) dalla casa editrice di Vicenza. Certo si è ridotto come numero di partecipanti, ma questo non ha fatto che rinsaldare i rapporti tra quelli che sono rimasti. Annamaria, Marilena, Monica. Marco (il giovane), Giorgio, Marco (il vecchio).
L'incontro avviene con cadenza mensile. Il libro al centro della discussione (ogni mese un membro fa la sua proposta) diventa così spunto per un confronto delle diverse sensibilità, e insieme tentativo di cavare nuovi ragni dal buco. Niente di organizzato, una sorta di TAZ di lettura creativa. Noi del Paradiso degli Orchi abbiamo deciso di seguirli (almeno in via temporanea, poi si vedrà). Di volta in volta riporteremo sensazioni, suggerimenti testi sparsi. Iniziamo con Marilena:
"il modo per bloccare il tempo è fingere che non cambino le persone. Il secondo martedì del mese siamo sempre lì, a commentare o a nascondere le cose che non vogliamo dire di noi e poi magari farle uscire di colpo prima o dopo, la bocca semiaperta tesa a ingoiare mucchi di patatine unte con aplomb, lo spritz che si scioglie e l'arancione si fonde con il ghiaccio. Il secondo martedì del mese è il modo di restare fedele alla mia idea di lettura e scrittura, ho adorato il titolo esuli nella folla, scelto da Simone, che poi ha avuto troppo da fare per restare, perchè la lettura è un esilio volontario dalla corsa, dallo smog, dalle attese infinite del bus o dalle persone che ti dicono ci becchiamo in giro e poi non succede mai perchè Roma ha sempre mille problemi e poi passa il tempo e i contatti si interrompono. Ma questo a noi che celebriamo il nostro secondo martedì del mese non capita, noi il modo di trovarci lo troviamo, anche con al pioggia o il sole a picco che ti sfinisce."
Prossimo libro? Un ritorno al passato: Banana Yoshimoto, Kitchen.
Ci vediamo là, al bar dietro il Teatro dell'Orologio.
Il secondo martedì del mese...
Ecco, per parlarvi del bookclub definitosi Esuli nella folla potremmo partire da quella frase. Nato a Roma sulle ceneri di un gruppo di lettura organizzato da Neri Pozza, Esuli ha continuato ad esistere anche dopo lo scioglimento del bookclub originario voluto (chissà perché) dalla casa editrice di Vicenza. Certo si è ridotto come numero di partecipanti, ma questo non ha fatto che rinsaldare i rapporti tra quelli che sono rimasti. Annamaria, Marilena, Monica. Marco (il giovane), Giorgio, Marco (il vecchio).
L'incontro avviene con cadenza mensile. Il libro al centro della discussione (ogni mese un membro fa la sua proposta) diventa così spunto per un confronto delle diverse sensibilità, e insieme tentativo di cavare nuovi ragni dal buco. Niente di organizzato, una sorta di TAZ di lettura creativa. Noi del Paradiso degli Orchi abbiamo deciso di seguirli (almeno in via temporanea, poi si vedrà). Di volta in volta riporteremo sensazioni, suggerimenti testi sparsi. Iniziamo con Marilena:
"il modo per bloccare il tempo è fingere che non cambino le persone. Il secondo martedì del mese siamo sempre lì, a commentare o a nascondere le cose che non vogliamo dire di noi e poi magari farle uscire di colpo prima o dopo, la bocca semiaperta tesa a ingoiare mucchi di patatine unte con aplomb, lo spritz che si scioglie e l'arancione si fonde con il ghiaccio. Il secondo martedì del mese è il modo di restare fedele alla mia idea di lettura e scrittura, ho adorato il titolo esuli nella folla, scelto da Simone, che poi ha avuto troppo da fare per restare, perchè la lettura è un esilio volontario dalla corsa, dallo smog, dalle attese infinite del bus o dalle persone che ti dicono ci becchiamo in giro e poi non succede mai perchè Roma ha sempre mille problemi e poi passa il tempo e i contatti si interrompono. Ma questo a noi che celebriamo il nostro secondo martedì del mese non capita, noi il modo di trovarci lo troviamo, anche con al pioggia o il sole a picco che ti sfinisce."
Prossimo libro? Un ritorno al passato: Banana Yoshimoto, Kitchen.
Ci vediamo là, al bar dietro il Teatro dell'Orologio.
Il secondo martedì del mese...
CERCA
NEWS
-
2.02.2023
Adelina Dokja
"L'unico modo per sbarazzarsi..." -
16.01.2023
Malcom X
"Nessuno può darti l libertà. Nessuno..." -
28.12.2022
William Shakespeare
"Una donna è..."
RECENSIONI
-
Emmanuel Carrère
V13
-
Marco Gonzo - Tersite Rossi
pornocidio
-
Augusto Frassineti
Misteri dei ministeri
ATTUALITA'
-
Agostino Morganti
Il secondo martedì del mese (3)
-
Agostino Morgante
Il secondo martedì del mese (2)
-
Alberto Panicucci
"IOCOSE" in mostra
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
Trieste Science+Fiction Festival
-
Lorenzo Lombardi
Educazione fisica
-
Lorenzo Lombardi
Decision To Leave
RACCONTI
-
Silvio Stano
Tentato omicidio
-
Pierluigi Caso
E niente.
-
Serena Penni
Addio per ora