RACCONTI
Stefano Lodi
Incidente

Oggi guidavo e come il codice della strada raccomanda guardavo ben diritto davanti a me.
Situazione perfettamente sotto controllo velocità moderata distanza di sicurezza rispettatissima un vero autista modello.
Con indosso persino un bel vestito ed un sorriso smagliante che voglio uscir bene se mi fanno la foto.
Chilometri e chilometri attento a tutto e concentratissimo sul brevissimo futuro ovvero ciò che i miei occhi le mie retine i mie nervi vedono davanti a loro e trasmettono al mio cervello iperfocalizzato sul difficile compito di condurre l'autoveicolo.
Poi, d'improvviso,
Ma no, ma quale incidente, ma quale ruota scoppiata!
I miei occhi anzichè scrutare l'intero campo visivo si fissano su un punto a non più di dieci metri davanti al muso dell'auto.
E' il punto in cui l'asfalto smette di essere monotona ed infinita e grigia lingua e diventa colorati puntini variopinti che sfrecciano a velocità assai sostenute.
Il punto in cui ogni granello d'asfalto diventa singolo si distingue dall'altro e viene risucchiato dal gigantesco e potentissimo aspirapolvere posizionato nel cofano dell'auto al posto del motore.
Si rincorrono tra loro i granuli e compongono figure di fuoco e ghiaccio che vengono famelicamente ingoiate dalla mostruosa ed abnorme bocca e subito cacate fuori dal culo a riformare una disgustosa ed incandescente lingua grigiomarrone (chissà perchè la cacca deve sempre assumere tonalità tendenti al marrone, anche nelle visioni).
Granelli danzanti come moscerini sincronizzati nell'estivo cielo di pianura accaldata.
Ho giusto il tempo di sorridere di questa immagine.
Just il tempo di sollevare nuovamente lo sguardo e vedere e immaginare granelli di vetro, ferro, titanio nichel amalgamarsi con l'asfalto.
Sentire la lingua ruvida e grigiastra leccare le mie ferite profonde, profondissime ed infette di granelli dipinti di nero e di sangue e di asfalto.
Situazione perfettamente sotto controllo velocità moderata distanza di sicurezza rispettatissima un vero autista modello.
Con indosso persino un bel vestito ed un sorriso smagliante che voglio uscir bene se mi fanno la foto.
Chilometri e chilometri attento a tutto e concentratissimo sul brevissimo futuro ovvero ciò che i miei occhi le mie retine i mie nervi vedono davanti a loro e trasmettono al mio cervello iperfocalizzato sul difficile compito di condurre l'autoveicolo.
Poi, d'improvviso,
Ma no, ma quale incidente, ma quale ruota scoppiata!
I miei occhi anzichè scrutare l'intero campo visivo si fissano su un punto a non più di dieci metri davanti al muso dell'auto.
E' il punto in cui l'asfalto smette di essere monotona ed infinita e grigia lingua e diventa colorati puntini variopinti che sfrecciano a velocità assai sostenute.
Il punto in cui ogni granello d'asfalto diventa singolo si distingue dall'altro e viene risucchiato dal gigantesco e potentissimo aspirapolvere posizionato nel cofano dell'auto al posto del motore.
Si rincorrono tra loro i granuli e compongono figure di fuoco e ghiaccio che vengono famelicamente ingoiate dalla mostruosa ed abnorme bocca e subito cacate fuori dal culo a riformare una disgustosa ed incandescente lingua grigiomarrone (chissà perchè la cacca deve sempre assumere tonalità tendenti al marrone, anche nelle visioni).
Granelli danzanti come moscerini sincronizzati nell'estivo cielo di pianura accaldata.
Ho giusto il tempo di sorridere di questa immagine.
Just il tempo di sollevare nuovamente lo sguardo e vedere e immaginare granelli di vetro, ferro, titanio nichel amalgamarsi con l'asfalto.
Sentire la lingua ruvida e grigiastra leccare le mie ferite profonde, profondissime ed infette di granelli dipinti di nero e di sangue e di asfalto.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili