RECENSIONI
James Lee Burke
La ballata di Jolie Blon
Meridiano Zero, Pag. 416 Euro 16,00
In una New Iberia pre-katrina spazzata dalla bassezza umana dei suoi protagonisti i corpi di due ragazze assassinate vengono trovati nel bayou: sarà il detective cajun Dave Robicheaux ad occuparsi del caso con l'aiuto dell'ex-poliziotto Clete Purcel, una colosso di argilla che si muove nella città demolendo con innocenza infantile tutto ciò che incontra in un'apoteosi di distruzione e autodistruzione. Per portare a termine l'indagine Dave Robichaux dovrà scontrarsi con venditori di bibbie, gangster, prostitute, bluesmen, bianchi razzisti in un sud che tenta di evitare con tutte le sue forze il ventunesimo secolo.
Scrittore di best sellers e di romanzi di genere James Lee Burke è uno dei pochi autori che sono riusciti a costruire intorno ad una storia noir un vero e proprio universo di personaggi e ambienti che descrivono un sud degli Stati Uniti così lontano e così vicino all'immaginario collettivo.
Autore pubblicato in Italia senza continuità in diverse collane, prima fra tutte il Giallo Mondadori ora pare finalmente essere entrato in pianta stabile nella scuderia di Meridiano Zero.
In attesa della pubblicazione del suo penultimo romanzo Crusader's cross, è possibile trovare in libreria uno delle sue opere migliori, La ballata di Jolie Blon ultima uscita italiana dell'autore.
Questo noir è uno dei pochi titoli che si possono gustare in odorama, eh si perchè nelle pagine dell'ultimo romanzo di James Lee Burke ci sono le foglie in putrefazione nelle paludi della luisiana, il gumbo che bolle e i polli arrostiti sulla brace, le birre jax e il fumo di sigaretta in decrepiti locali dove si ascolta ancora il blues di Guitar Slim.
E' un luogo dove gli uomini hanno le pance piatte come assi da stiro e spalle larghe come manici d'ascia, dove gli uomini si baciano per umiliarsi e dove muscoli, tendini e sudore sono lo specchio della propria anima. E' un luogo fuori dal tempo fatto di violenza e di soprusi dove la fisicità dei personaggi, i peccati, la religione, i tentativi di redenzione e una natura furiosa e struggente sono i veri protagonisti.
La ballata di Jolie Blon non è un semplice noir ma un piccolo gioiello dove si può osservare un sud dell'America che sembra immobile nei secoli, dove i fantasmi di soldati confederati, schiavi e proprietari terrieri si muovono nei bayou. E' una guida all'inferno e al paradiso della Luisiana, dove la vicenda del protagonista Dave Robicheaux e delle sue ossessioni sembrano una cornice ad un'epica del sud.
Nei romanzi di J.L.Burke tutto è ricoperto da un leggero velo di malinconia e di rimpianto, i suoi uomini, sempre in bilico tra una possibilità di riscatto e l'abisso, diventano sempre più ambigui e tormentati, fino ad arrivare a Legion Guidry, uno dei personaggi più sinistri mai descritti in un romanzo noir. Diventerà lui, con la sua crudeltà e intollerante fisicità, la nemesi del detective Dave Robicheaux, e il vero protagonista della La ballata di Jolie Blon.
di Martin Lorenzo
Scrittore di best sellers e di romanzi di genere James Lee Burke è uno dei pochi autori che sono riusciti a costruire intorno ad una storia noir un vero e proprio universo di personaggi e ambienti che descrivono un sud degli Stati Uniti così lontano e così vicino all'immaginario collettivo.
Autore pubblicato in Italia senza continuità in diverse collane, prima fra tutte il Giallo Mondadori ora pare finalmente essere entrato in pianta stabile nella scuderia di Meridiano Zero.
In attesa della pubblicazione del suo penultimo romanzo Crusader's cross, è possibile trovare in libreria uno delle sue opere migliori, La ballata di Jolie Blon ultima uscita italiana dell'autore.
Questo noir è uno dei pochi titoli che si possono gustare in odorama, eh si perchè nelle pagine dell'ultimo romanzo di James Lee Burke ci sono le foglie in putrefazione nelle paludi della luisiana, il gumbo che bolle e i polli arrostiti sulla brace, le birre jax e il fumo di sigaretta in decrepiti locali dove si ascolta ancora il blues di Guitar Slim.
E' un luogo dove gli uomini hanno le pance piatte come assi da stiro e spalle larghe come manici d'ascia, dove gli uomini si baciano per umiliarsi e dove muscoli, tendini e sudore sono lo specchio della propria anima. E' un luogo fuori dal tempo fatto di violenza e di soprusi dove la fisicità dei personaggi, i peccati, la religione, i tentativi di redenzione e una natura furiosa e struggente sono i veri protagonisti.
La ballata di Jolie Blon non è un semplice noir ma un piccolo gioiello dove si può osservare un sud dell'America che sembra immobile nei secoli, dove i fantasmi di soldati confederati, schiavi e proprietari terrieri si muovono nei bayou. E' una guida all'inferno e al paradiso della Luisiana, dove la vicenda del protagonista Dave Robicheaux e delle sue ossessioni sembrano una cornice ad un'epica del sud.
Nei romanzi di J.L.Burke tutto è ricoperto da un leggero velo di malinconia e di rimpianto, i suoi uomini, sempre in bilico tra una possibilità di riscatto e l'abisso, diventano sempre più ambigui e tormentati, fino ad arrivare a Legion Guidry, uno dei personaggi più sinistri mai descritti in un romanzo noir. Diventerà lui, con la sua crudeltà e intollerante fisicità, la nemesi del detective Dave Robicheaux, e il vero protagonista della La ballata di Jolie Blon.
di Martin Lorenzo
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili