RECENSIONI
Shalom Auslander
Prove per un incendio
Guanda, Pag. 320 Euro 18,00
Difatti il nostro è assalito dal panico.
Spero di aver dato un'idea del clima che si respira nel libro di Shalom Auslander, Prove per un incendio, suo primo romanzo, dopo il memoir Il lamento del prepuzio di cui parlammo a suo tempo sul Paradiso e il libro di racconti A Dio spiacendo (tutti ben tradotti per Guanda da Elettra Caporello). Ora, sarà lecito dire che l'argomento del peso che grava sugli ebrei sopravvissuti all'Olocausto, compresi quelli che il peso in qualche maniera se lo inventano avendo vissuto una storia o in una geografia dislocate altrove, comincia a venire a noia? Ecco, ci si può salvare dall'incombenza e in certi casi dal legittimo sospetto di sfruttare banalmente un fin troppo ricco filone d'oro solo scrivendo libri come questo. Ci era piaciuto Auslander di più al suo esordio, ché la svolta surreale impressa a questo romanzo è scivolosa di suo, ma la verve ironico-umoristica è la stessa di allora. Non per rendere leggero quel che leggero non può essere – ci evita stupide lezioni sull'ironia, Auslander, benché ne faccia uso massiccio – ma per riportare i posteri a una realtà che è ora si faccia carico non di essere sopravvissuta, ma di dover vivere, qui e ora, senza colpe residue - almeno letterariamente residue - ma nella responsabilità condivisa con chiunque. Peraltro, sospetta Kugel, "forse per avere una vita felice, basta essere un figlio di puttana". Era una delle tre pre-condizioni previste anche da Flaubert - la chiamava egoismo. Le altre erano una buona salute e soprattutto "l'essere imbecilli" – non è il caso di Kugel. Perciò.
di Michele Lupo
Dello stesso autore

A Dio spiacendo
Guanda, Pag. 173 Euro 13,30A Dio Spiacendo, vi può capitare di tutto. Ma non "di tutto", bensì DI TUTTO. Perché Egli è ovunque, onnisciente, onnisclerante e onnipresente.
Insomma per Shalom Auslander non si può sfuggire al volere divino, che lungi dall'essere comprensivo dimostra soltanto evidenti stati egotici in cui l'IO sovrasta tutto il resto.
Già nel suo splendido Il lamento del prepuzio, Auslander si lasciava andare a dissertazioni circa la qualità del giusto e dell'ingiusto del buon vecchio che si diverte a guardare di sotto per vedere le sue piccole formiche cosa fanno,

Il lamento del prepuzio
Guanda, Pag. 267 Euro 15,50Shalom è un ebreo che si trova finalmente a vivere il più grande dono che Dio possa fargli: essere padre. E tra mille pensieri, preoccupazioni, paturnie più o meno realistiche fa i conti con tutta la sua gioventù e soprattutto con i suoi da cui faticosamente si è staccato per iniziare una nuova vita e a cui si dovrà forse riavvicinare per il figlio.
Inizia così una specie di memoir, che raccoglie un'umoristica invettiva contro i dogmi, contro le ipocrisie religiose di una famiglia ebrea più che osservante,
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili