Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Archivio » Interviste » Sacha Naspini

Pagina dei contenuti


INTERVISTE

Sacha Naspini

immagine
Cos'è per te la fame?



Ci sono persone che vivono tutta la vita con un languorino appeso alla gola, altre che se ne vanno in giro abbastanza satolle di tutto e gli va bene così. Poi c'è quella gente che non gli basta mai, e io penso di far parte di questa categoria. Sono schifosamente curioso, mi piace mettere bocca, naso e mani in qualsiasi pertugio che mi capita a tiro. La fame è quella cosa che fa rompere i giocattoli ai bambini, per vedere come sono fatti dentro. È quando ti metti in bocca una cosa per capire che sapore ha, senza pensare al fatto che potrebbe farti male. È quella cosa che non mi fa stare tranquillo mai, e la reputo una grandissima fortuna. Certo, a volte ti porta davanti a degli strapiombi ripidissimi, perché la fame di cose ti può schiaffare in prima fila sull'osso di una questione dal niente. Può distruggere rapporti, anche, e magari a un certo punto schizzi via con la coda tra le gambe. Ma sempre per tornarci dentro un po' più corazzato. Sempre. Insomma, per me la fame è quella roba che ho piantato in mezzo alle costole e non so come farla stare zitta un minuto. Proprio senza requie, sempre lì a cercare di darle almeno un nome. Fico, no?



Bastiano è nato in quale antro della tua mente? E perché?



Bastiano è nato da lì, da quel coltellino che scava, e scava. Come del resto ogni singola parola che butto sulla carta, credo. I Cariolanti l'ho scritto con la pancia, la mente guidava quelle due scorie di 'mestiere' che ho imparato in questi anni. Me ne sono stato a vena aperta per tutto il tempo, a lasciarmi dissanguare felice e contento. La voce che ne è venuta fuori è una cosa davvero poco pensata, che ho scoperchiato in maniera abbastanza brutale. Il perché è semplice: non potevo fare altrimenti.



Ti sei confrontato con un periodo storico molto distante dal nostro e dal tuo, quali sono stati gli ostacoli e le difficoltà?



Se devo essere sincero, non ho avuto nessuna difficoltà. Il periodo storico in cui si svolge la storia compie un arco che va dalla Prima Guerra alla fine degli anni sessanta, decenni che ho incamerato largamente stando ad ascoltare le storie di mia nonna. Mia nonna è una grandissima raccontatrice di storie. Te le fa vedere. Sin da ragazzino ho avuto cucchiaiate e cucchiaiate di quella roba lì, la sera mi ci addormentavo, tanto che in qualche modo adesso lo sento un periodo mio. La grazia con cui mia nonna tutt'oggi mette un piatto di pasta e fagioli in tavola, mi lascia ancora senza fiato. Parte dalle cose 'piccole', e questo approccio, negli anni, un po' si è sicuramente radicato anche in me. È difficile che mi disperi per qualcosa di inutile, come per esempio una multa; tendo sempre a ridimensionare l'importanza delle cose secondo un metro che oggi è certamente antiquato, ma a me va bene così. Gli anni delle due guerre, della ricostruzione d'Italia, è un periodo storico che mi ha sempre affascinato moltissimo, soprattutto per gli obblighi 'catastrofici' che hanno dovuto affrontare i nostri nonni e bisnonni, che all'epoca avevano molto meno dei miei trentatre anni. La loro vita è capitata al centro di un turbine di eventi pazzeschi, e la loro identità si è costruita lì. Guardata da dei noiosissimi anni '80, da ragazzino mi faceva quasi rabbia, questa cosa. Quando avevo vent'anni non andava meglio, mi chiedevo: e io che faccio? Certo, non è che avrei preferito imbarcarmi per la campagna di Grecia, ma anche tutto quel vuoto. Tornando alla domanda, gli anni in cui si sviluppa la storia sono anni che ho, non mi vergogno a dirlo, anche un po' rimpianto. Ho letto moltissimo, visto un casino di film, documentari. Al momento della stesura del libro mi sono semplicemente già trovato in mano le cornici che mi servivano; io le ho prese e ci ho disegnato dentro una cosa.



Il tuo è un romanzo dicotomico che gioca tra un lessico quasi infantile e collodiano e una violenza vitale incontrastata. Come hai coniugato questi due lati?



Lo dicevo sopra: alla fine è una voce spontanea, pensata neanche da lontano. Per me il registro narrativo, l'intonazione con cui si affronta una storia, ha un'importanza enorme. Per certi versi anche più della trama. La voce. Quella di Bastiano è uscita da sé.



Chi sono il padre e la madre per te?



Questa è una domanda tremenda. Il padre e la madre sono due figure orribilmente importanti, che ti possono in parte mangiare la vita, nel bene e nel male, dipende da quale stella vieni giù. I genitori ti possono dare tanto, ma anche togliere tanto.

Conosco persone letteralmente schiacciate da padri e madri semplicemente impreparati. Impreparati alla vita in generale, soprattutto, e che rovesciano tutta la loro incapacità sui figli, annientandoli. Il gioco a stabilire le colpe non porta mai a niente. Ma i cicli di rancore che possono scatenarsi sono terrificanti, e originano mostri di grandezza inaudita. Per me, un genitore,

dovrebbe essere qualcuno di vagamente risolto, o che nella vita si è posto seriamente delle domande importanti. Perché poi sono le domande a stabilire il calibro di una persona, non tanto le risposte. Le domande che ti poni sono un indizio di quel che potresti riuscire a dare in termini umani, soprattutto a un

figlio.



Credi che l'istinto primordiale sia ereditario?



Ho sempre pensato che tutte le persone hanno una loro base ancestrale pura, che poi è quella da cui si dovrebbe sviluppare un'esistenza almeno un pochino in sintonia con le proprie qualità. Il problema è che appena ti becchi quel paio di scapaccioni e ti metti a frignare, cominciano a depositarti roba sulla testa. Un dio, un'educazione sociale, la differenza dei sessi eccetera. È paradossale, ma forse l'urgenza silenziosa di ogni uomo è come quell'uggetta di cui si parlava prima, che ti rosicchia dal fondo, e che magari punta dritta allo smantellare tutto il sudiciume che ti ammucchiano sul cranio dopo il tuo primo strillo. Forse proseguire con gli anni non è costruire, ma scavare. Forse non è andare avanti, ma tornare indietro, alla ricerca di quella specie di strada di casa che avevi quando eri a zero. Ecco, probabilmente a zero c'è l'istinto primordiale.

Peccato che debba subito andare perso nel fondo del fondo del fondo della tua botola segreta al primo gne. Allora ci si deve accontentare di sognarlo, ogni tanto.



Ci sono inconsapevoli sensi di colpa che animano Bastiano. Ma la colpa gli appartiene?



Ha la colpa di essere quello che è, un po' come tutti. Ma il suo imprinting è qualcosa di veramente trasversale, lo spara in mezzo alla gente come una pallottola impazzita, schizzata via da una canna tutta storta, senza una traiettoria definita e prevedibile.



Un uomo dei boschi. Qual è il tuo rapporto con la natura?



Bellissimo, ovviamente. Sono uno che si sporca con la terra, che pesta le pozze. Al mare non porto asciugamani, mi rotolo nella sabbia. Ho un rapporto carnale con tutto, anche con gli animali, fino a quelli più piccoli e schifosi che nessuno vuole toccare, compresi gli uomini. Sono uno che ti abbraccia e ti bacia, che ti parla a un centimetro dal naso. È una cosa che non tutti amano, ma a me piace stuzzicare questi scudi scemi che ha la gente. Perché per me sono scudi scemi. Sulle spiagge ci sono persone che vanno in crisi di panico se due granelli di sabbia invadono il loro stoino. Di solito sono tipi che parlano di Sharm e se li sposti un secondino dal cemento e dalla televisione, chiamano mamma.



A chi hai regalato di più di te nel romanzo?



Certamente a Bastiano, per tutto. Diciamo che ho portato all'ennesima potenza tutte le mie confusioni private, le mie smanie e il senso di rivalsa che provo e con il quale convivo, sopportandolo. Ho preso quel motore lì, l'ho truccato e poi l'ho sparato a tremila. Dopo mi sono sentito mooolto meglio.



Hai lavorato con Massimiliano Governi (l'editor per la narrativa italiana di Elliot e curatore della collana Heroes), che tipo di confronto c'è stato? E come ne sei uscito?



Ne sono uscito con un bel bottino che mi sono portato a casa e che mi rigiro tra le mani tutti giorni. Sul testo, a parte un capitolo che ho inserito successivamente alla presentazione del libro, non ci sono stati molti interventi. Massimiliano Governi ha individuato con minuzia e grande rispetto tutte le rugosità del testo fresco di prima stesura. Per me è stato stupefacente vedere che proprio lui, un anno fa neanche immaginavo lontanamente che un giorno ci avrei lavorato insieme, si entusiasmava e aveva a cuore la perfetta riuscita del libro, in tutto il suo potenziale. Un'esperienza clamorosa, che conto di ripetere al più presto.



Cosa ne sarà ora di Bastiano? Dove si accamperà?



Con un po' di fortuna è ancora lì che aspetta ciccia per l'inverno, o una bimba bella da tenere là sotto per un po' come sposa. Attenzione, in questi giorni, mentre andate a funghi.











CERCA

NEWS

  • 28.03.2024
    Vita di Karl Marx
    Scritto in modo semplice e divulgativo. Il libro è dedicato ai lettori più giovani...
  • 11.03.2024
    Se solo fossi un orso
    Gustatevi il trailer del film "Se solo fossi un orso” di Zoljargal Purevdash...
  • 5.03.2024
    Daniela Matronola
    Candidata al Premio Strega

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube