VIDEO
di Alfredo Ronci
Un tributo: Lelio Luttazzi
Nel 2006 uscì un disco Per amore che raccoglieva le migliori canzoni scritte da Lelio Luttazzi cantate da un gruppo di artisti italiani (Mina, Dalla, Morandi, De Sica, Arbore, Fiorello). Confermando due cose: la bontà della produzione del maestro triestino e l'assenza, in Italia, di una vera e propria vocalità jazz. Ora Luttazzi è morto: per quelli della mia età, ma sbarazzini, il musicista è quello in bianco e nero di Studio Uno e della 'Hit parade' radiofonica. Per gli altri, che non disdegnano affatto quelle avventure, anzi, Luttazzi è soprattutto quello che operò alla stessa stregua di Gorni Kramer. Quest'ultimo portò in Italia il jazz negli anni quaranta e cinquanta, Luttazzi lo fece negli anni cinquanta e sessanta. Basta questo per renderlo immortale.
Riportiamo qui lo speciale che Blob gli ha dedicato.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.