Attualità

Peggio dei tedeschi!! La giornata della memoria e la memoria di "Italiani, brava gente?"(1)
Tra le feste e festicciuole diciamo civili istituite di recente, ci sarebbe il "giorno della memoria", per rammentare che gli yugoslavi ammazzarono gli italiani, buttandoli nelle foibe...

Didier Daeninckx
Se scelgo di "mettere qui" un personaggio di un mio racconto non lo faccio per caso, ma per fargli raccontare queste storie.Così diceva Didier Daeninckx (nato a St.Denis nel 1949) in un'intervista rilasciata anni fa al quotidiano Il manifesto

John Fante: quell'abruzzese in America cantore della fuga
Si dice che Jack Kerouac abbia detto del suo On the road: scrivo questo libro perché tutti dobbiamo morire. Parafrasandola, dalla bocca di John Fante potrebbe uscire questa frase: Scrivo questo libro perché tutti dobbiamo fuggire.

Pasolini è morto per davvero
Premessa: citando un testo, si prende una frase, un rigo appena, non il libro o l'articolo. Così, se ne può alterare il senso. O conservarlo - quindi, il membro escisso mantiene le caratteristiche del corpo, lo rappresenta - il documentario, sebbene montato, rimanda la realtà.
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.