Recensioni

Victor Klemperer
LTI – La lingua del Terzo Reich
Giuntina, Pag. 418 Euro 20,00Imperdibile, lo diciamo subito per chi non lo conoscesse. Ci riferiamo all'edizione aggiornata e in versione più ampia di LTI – La lingua del terzo Reich, (Il Taccuino di un filologo), testo capitale del '900. L'autore, Victor Klemperer, era un filologo tedesco di origini ebraiche, convertitosi al protestantesimo, che durante il nazismo salvò la pelle grazie al fatto di essere sposato con una donna tedesca, ossia, secondo le farneticazioni in auge ai bei tempi, un'ariana.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili