Recensioni

L'indagine del tenente Gregory
Oscar Mondadori, Pag. 201 Euro 12,50C’era da aspettarselo. Mica potevamo sopravvivere rigirandoci tra le mani Solaris o Eden. I cultori di Lem, in tutto il mondo, sono tanti… e anche in Italia.

La Voce del Padrone
Bollati Boringhieri, Pag, 243 Euro 16,00Preparate un astuccio di Pocket Coffee ed una sporta di pazienza. Sì perché Lem, stavolta, mette a dura prova il lettore con un romanzo complesso, ma che richiama nella sua struttura portante opere fondamentali e 'inclassificabili' come Il congresso di futurologia e Vuoto assoluto.
Pubblicato nel 1968 e inedito finora per l'Italia racconta di un segnale captato nello spazio e il susseguente progetto (chiamato La Voce del Padrone), composto non solo da scienziati,

Il castello alto
Bollati Boringhieri, Pag. 139 Euro15,00Checché se ne dica, stimo Lem non per Solaris e L'invincibile (non perché siano brutti, anzi), ma per due 'operine' minori che invece hanno la statura dei classici e che andrebbero consigliati a chi ha un'idea stantia della letteratura: Il congresso di futurologia (che Marcos y Marcos con una di quelle operazioni che andrebbero benedette, ripubblicò, dopo molti anni, nel 2003. Personalmente conservo del romanzo addirittura un'edizione del Club del libro!) e Vuoto assoluto, capolavoro inarrivabile
CERCA
NEWS
-
24.08.2025
Marsilio
Luisa Bienati "Hiroshima il giorno zero dell'essere umano" -
24.08.2025
La nave di Teseo.
Percival Everett "Dottor No". -
24.08.2025
Sellerio
"Tema libero" di Alejandro Zambra.
RECENSIONI
-
Augusto De Angelis
L’albergo delle tre rose
-
Gitta Sereny
Albert Speer. La sua battaglia con la verità.
-
Vincenzo Patané
Una piccola goccia d’inchiostro
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Camille Saint-Saens - 1835 - 1921
-
Stefano Torossi
CRISTOPH WILLIBALD GLUCK 1714 – 1787
-
Stefano Torossi
Dmitrij Shostakovic 1906 - 1975
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
Marco Minicangeli
So cosa hai fatto.
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
RACCONTI
-
Jacques Barbéri
Il dentista
-
Marco Di Fiore
Vienna per due
-
Luigi Rocca
La città cancellata.