Recensioni

Dimmi come va a finire
La Nuova Frontiera, Pag. 96 Euro 13,00Iniziamo da una citazione, che a nostro avviso riassume bene il contenuto di Dimmi come va a finire. Partire è un po’ morire / Arrivare non è mai arrivare, dice Valeria Luiselli che è di Città del Messico e che mette subito i piedi nel piatto. Certo che questa frase somiglia terribilmente a quanto dice un napoletanissimo Lello Arena in Ricomincio da tre, Chi parte sa da che cosa fugge, ma non sa che cosa cerca. Eravamo nel 1981 e nel capolavoro del compianto Massimo Troisi si parlava di immigrazione, come di immigrazione parla questo libro. O meglio di un certo tipo di immigrazione, quella dei minori che dai paesi dell’America Latina tentano il salto negli Stati Uniti per ricongiungersi con i genitori.
CERCA
NEWS
-
9.06.2025
Sellerio
Roberto Alajmo -
9.06.2025
La nave di Teseo
Maria Corti -
9.06.2025
Adelphi
Vladimir Nabokov
RECENSIONI
-
Domenico Conoscenti
Manomissione
-
Han Kang
L'ora di greco
-
Milena Michiko Flasar
Single con criceto.
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Ives 1874 - 1954
-
Stefano Torossi
Arcangelo Corelli (!653-1713)
-
Stefano Torossi
FRANCIS POULENC 1899 – 1963
CLASSICI
-
Alfredo Ronci
Poco classico? “L’impazienza di Rigo” di Giancarlo Buzzi.
-
Alfredo Ronci
Un maniaco dello stile: “Mania” di Daniele Del Giudice.
-
Alfredo Ronci
Un “piccolo” capolavoro: “Zebio Còtal” di Giulio Cavani.
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Luigi Rocca
La città cancellata.
-
Ermes Ronzani
Qui riposa il Toro.
-
Joseph Santella
La mosca