Recensioni

Klaus Merz
L'argentino
Casagrande, Pag. 77 Euro 12,00Il desiderio d'amore, anche in senso fisico, e le tracce dell'infanzia si facevano ancora sentire persino in corpi e cuori vecchissimi, cosa che le generazioni successive spesso dimenticano.
L'essenza di questo libriccino, che nella prima di copertina è indicato come racconto, sta forse in questa breve frase: ma così 'isolata' potrebbe spingerci ad una comprensione parziale della vicenda.
CERCA
NEWS
-
27.04.2025
La Nabe di Teseo
Jonathan Lethem -
27.04.2025
Sellerio
Colwill Brown -
27.04.2025
Prehistorica Editore
Julia Deck
RECENSIONI
-
Rosa Matteucci
Cartagloria
-
Francesco Troccoli
Dugo e le stelle
-
Fred Vargas
Sulla pietra
ATTUALITA'
-
Stefano Torossi
Charles Gounod 1818 - 1893
-
Stefano Torossi
HENRY PURCELL 1659 – 1695
-
Stefano Torossi
Jean Sibelius 1865 - 1957
CLASSICI
CINEMA E MUSICA
-
marco minicangeli
La fossa delle Marianne
-
marco minicangeli
The Shrouds
-
marco minicangeli
Una barca in giardino
RACCONTI
-
Joseph Santella
La mosca
-
Valentina Casadei
Diciotto metri quadrati.
-
Leonello Ruberto
Dispositivi mobili